Predefiniti per visualizzatori

Un predefinito per visualizzatori è un gruppo di impostazioni con cui viene definito in che modo le risorse multimediali verranno visualizzate sullo schermo del computer e sui dispositivi mobili dell’utente. In qualità di amministratore, potete creare dei predefiniti per visualizzatori. Sono disponibili impostazioni per un’ampia gamma di opzioni di configurazione dei visualizzatori. Ad esempio, è possibile modificare le dimensioni dello schermo del visualizzatore, il comportamento dello zoom, gli schemi di colori, i bordi e i font.

Come procedura ottimale, usate i visualizzatori Video HTML5 di Scene7. I predefiniti utilizzati nei visualizzatori Video HTML5 sono lettori video affidabili. Combinando in un singolo lettore la possibilità di progettare i componenti di riproduzione in HTML5 e CSS, usufruire di riproduzione incorporata e utilizzare lo streaming adattativo e progressivo a seconda delle caratteristiche del browser, i contenuti multimediali potranno essere visti dagli utenti con computer desktop, tablet e dispositivi mobili. Potrete così offrire ai visitatori un’esperienza di streaming video ottimizzata.

Consultate About HTML5 Viewers (I visualizzatori HTML5) nella guida di riferimento dei visualizzatori Adobe Scene7.

Consultate Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

In base al visualizzatore, potete aggiungere delle funzioni per community. e comprendono i pulsanti Incorpora, E-mail, Collega e Visita. Questi pulsanti consentono a chi usa i visualizzatori di condividerli con altri utenti o di aprire il sito Web di Scene7.

Consultate anche Esempi della libreria nella guida di riferimento dei visualizzatori di Scene7 .

Supporto nei visualizzatori per pagine Web reattive

Diversi tipi di pagine Web hanno esigenze differenti. In una pagina Web può essere necessario un collegamento che apre il visualizzatore HTML5 in una seconda finestra del browser. In altri casi, potrebbe essere necessario incorporare il visualizzatore HTML5 direttamente nella pagina. In quest’ultimo caso, la pagina Web potrebbe avere un layout statico oppure essere “reattiva” e assumere un aspetto diverso su dispositivi diversi o per diverse dimensioni della finestra del browser. Per soddisfare queste esigenze, i visualizzatori HTML5 di Scene7 supportano sia le pagine Web statiche che quelle reattive.

Per informazioni su come incorporare visualizzatori reattivi nelle pagine Web, consultate Responsive Static Image library (Libreria di immagini statiche reattive) nella guida API di Scene7 Image Serving .

Tipi di predefiniti per visualizzatori

Gli amministratori possono creare e personalizzare i seguenti tipi di predefiniti per visualizzatori.

Visualizzatore eCatalog
Simula l’esperienza di sfogliare un catalogo stampato. Potete passare da una pagina all’altra, ingrandire o ridurre la visualizzazione degli articoli di una pagina e usare le mappe immagine per leggere ulteriori informazioni sugli articoli della pagina. Potete inoltre includere un pannello Info con le informazioni dettagliate su un articolo collegato a una mappa, se all’area della mappa è assegnato un attributo rollover_key valido. Per includere un pannello Info, specificate l’URL di un server informazioni nel riquadro Impostazioni pannello Info, nella finestra Predefinito visualizzatore eCatalog.

Visualizzatore set di campioni
Consente di visualizzare un’immagine con colore, materiale, texture, finitura o stoffa diversi. Per visualizzare l’immagine con le varianti desiderate, gli utenti del sito potranno fare clic sulla relativa miniatura.

Visualizzatore set di file multimediali diversi
Visualizza contenuti multimediali diversi nello stesso visualizzatore. Potete includere set di campioni, set 360 gradi, immagini e video. Potete configurare schede per diversi tipi di contenuto, ad esempio una scheda per i set di immagini e una scheda per i video. Per la riproduzione dei video da un set di file multimediali diversi viene usato un visualizzatore standard con un indicatore temporale e controlli per interrompere, mettere in pausa, riavvolgere e riprodurre il video. Quando configurate il predefinito per visualizzatori di un set di file multimediali diversi, specificate i visualizzatori da usare per i diversi tipi di risorse del set. Per visualizzare un set di file multimediali diversi potete anche usare il visualizzatore Griglia o Carosello.

Visualizzatore set 360 gradi
Fornisce più viste di una stessa immagine, per consentire agli utenti di ruotare l’oggetto ed esaminarlo da lati e angolazioni diverse.

Visualizzatore video
Consente di visualizzare i video con le dimensioni di risoluzione del file di origine o una dimensione personalizzata. Scene7 viene fornito con diversi predefiniti per visualizzatori per la riproduzione di video; inoltre, se siete un amministratore, potete creare nuovi predefiniti per visualizzatori video personalizzati. Sono disponibili oltre dodici diverse impostazioni per la configurazione del visualizzatore video. Potete configurare la relativa dimensione, il colore di primo piano e di sfondo, i controlli audio e video, la barra di avanzamento, l’interfaccia utente, le funzioni per social networking e l’Aiuto.

Visualizzatore remix video
Per creare remix video, fornisce file di esempio per audio, sfondi, bordi, didascalie, effetti, immagini, transizioni e video. Questi contenuti vengono visualizzati nel pannello Contenuto eVideo campione nella schermata Remix video.

Visualizzatori zoom
Sono disponibili tre tipi di visualizzatori zoom:
Visualizzatore zoom
Consente agli utenti di ingrandire un’area facendo clic su di essa. Sono disponibili controlli per ingrandire/ridurre la visualizzazione e reimpostare le dimensioni predefinite dell’immagine.

Visualizzatore zoom: a comparsa
Visualizza una seconda immagine dell’area ingrandita, accanto all’immagine originale. Non vi sono controlli; gli utenti devono semplicemente spostare la selezione sull’area da visualizzare.

Quando calcolate l’utilizzo di larghezza di banda totale per questo visualizzatore, tenete presente che nel visualizzatore vengono caricate sia l’immagine principale che l’immagine a comparsa. Le dimensioni dell’immagine principale (Larghezza e Altezza area visualizzazione) e il fattore di zoom determinano le dimensioni dell’immagine a comparsa. Per impedire che le dimensioni del file dell’immagine a comparsa diventino eccessive, bilanciate questi due valori: se le dimensioni dell’immagine principale sono grandi, riducete il fattore di zoom. I valori Larghezza a comparsa e Altezza comparsa determinano le dimensioni della finestra a comparsa ma non dell’immagine a comparsa caricata nel visualizzatore.

Ad esempio, se le dimensioni dell’immagine principale sono 350 x 350 pixel, con un fattore di zoom pari a 3 l’immagine a comparsa risultante sarà di 1050 x 1050 pixel. Se le dimensioni dell’immagine principale sono 300 x 300 pixel, con un fattore di zoom pari a 4 l’immagine a comparsa risultante sarà di 1200 x 1200 pixel. In base alla qualità JPEG impostata (impostazioni consigliate: 80-90), potete ridurre sensibilmente le dimensioni del file. I fattori di zoom consigliati sono i valori compresi tra 2,5 e 4, a seconda delle dimensioni dell’immagine principale.

Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

Nella tabella seguente sono elencati i predefiniti per visualizzatori attualmente disponibili in Scene7. Viene inoltre specificata la compatibilità con dispositivi desktop e mobili nonché la tecnologia utilizzata per ciascun visualizzatore.

Consultate anche Esempi della libreria nella guida di riferimento dei visualizzatori Scene7 .

Per informazioni sui browser Web e sulle versioni del sistema operativo supportati per i visualizzatori, consultate le relative Note sulla versione.

Consultate Note sulla versione della guida di riferimento ai visualizzatori di Scene7 .

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatori zoom

Universal_HTML5_Flyout

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_Zoom_inline

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_Zoom_dark

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_Zoom_light

HTML5

X

X

X

X

X

FlyoutZoom_Flash

Flash AS3

X

FlyoutZoom2_Flash

Flash AS3

X

Legacy-Zoom-Guided

Flash AS2

X

Zoom

Flash AS3

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatori per set di immagini

Universal_HTML5_Flyout

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_ImageSet_dark

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_ImageSet_light

HTML5

X

X

X

X

X

FlyoutZoom_Flash

Flash AS3

X

FlyoutZoom2_Flash

Flash AS3

X

ImageSet

Flash AS3

X

ImageSet_Slideshow_Flash

Flash AS3

X

Legacy-ImageSet-Guided

Flash AS2

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatori per set di campioni

Universal_HTML5_Flyout

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_SwatchSet_dark

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_SwatchSet_light

HTML5

X

X

X

X

X

FlyoutZoom_Flash

Flash AS3

X

FlyoutZoom2_Flash

Flash AS3

X

SwatchSet

Flash AS3

X

SwatchSet_Slideshow_Flash

Flash AS3

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatori eCatalog

Universal_HTML5_eCatalog_Adv

(Comprende il supporto per social media.)

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_eCatalog

(Comprende il supporto per social media.)

HTML5

X

X

X

X

X

eCatalog_Flash

Flash AS3

X

eCatalog_PopupViewers_Flash

Flash AS3

X

Legacy-eCatalog

Flash AS2

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatori per set 360 gradi

Universal_HTML5_SpinSet_dark

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_SpinSet_light

HTML5

X

X

X

X

X

Spin

Flash AS3

X

Spin_Auto_Flash

Flash AS3

X

Spin_eCat_Flash

Flash AS3

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Smartphone Blackberry

Windows Phone

Visualizzatori per eVideo

Scene7 supporta la riproduzione di video mobile per video MP4 H.264. Per un elenco dei dispositivi BlackBerry che supportano questo formato video, consultate:

Formati video supportati su Blackberry

Per un elenco dei dispositivi Windows che supportano questo formato video, consultate:

Formati video supportati su Windows Phone

Universal_HTML5_Video

(Comprende il supporto per sottotitoli codificati.)

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

HTML5

X

X

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_Video_social

(Comprende il supporto per sottotitoli codificati e social media.)

HTML5

X

X

X

X

X

X

X

Video

Flash AS3

X

Video_eCat

Flash AS3

X

Video_Caption

Flash AS3

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Visualizzatore remix video

VideoRecut

Flash AS3

X

Tecnologia del visualizzatore

Desktop

Apple iPhone

Apple iPad

Smartphone Android

Tablet Android

Set di file multimediali diversi

Universal_HTML5_MixedMedia_dark

HTML5

X

X

X

X

X

Universal_HTML5_MixedMedia_light

HTML5

X

X

X

X

X

MixedMedia_AutoSpin_Flash

Flash AS3

X

Mixed_Media

Flash AS3

X

Matrice dei gesti supportati dai visualizzatori per dispositivi mobili

Nella tabella seguente sono descritti i gesti per visualizzatori mobili supportati su dispositivi iOS, Android 2.x e Android 3.x.

Gesto

Zoom a comparsa

Zoom

eCatalog

Spin

Trascinamento

Esegue lo scorrimento

Esegue lo scorrimento

Esegue lo scorrimento

Esegue lo scorrimento

Tocco

Visualizza la finestra a comparsa

Mostra o nasconde l’interfaccia utente

Mostra o nasconde l’interfaccia utente

Mostra o nasconde l’interfaccia utente

Doppio tocco

Non applicabile

Effettua un ingrandimento o reimposta

Effettua un ingrandimento o reimposta

Effettua un ingrandimento o reimposta

Pizzico allargando le dita

Non applicabile

Effettua un ingrandimento (solo iOS e Android 3x)

Effettua un ingrandimento (solo iOS e Android 3x)

Effettua un ingrandimento (solo iOS e Android 3x)

Pizzico avvicinando le dita

Non applicabile

Effettua una riduzione (solo iOS e Android 3x)

Effettua una riduzione (solo iOS e Android 3x)

Effettua una riduzione (solo iOS e Android 3x)

Scorrimento

Fa scorrere la barra dei campioni

Fa scorrere le immagini

Fa scorrere le pagine

Effettua una rotazione

Sfioramento

Fa scorrere la barra dei campioni

Fa scorrere le immagini

Fa scorrere le pagine

Effettua una rotazione

La schermata Predefiniti visualizzatore

Potete creare e gestire i predefiniti per visualizzatori nella schermata Predefiniti per visualizzatore. Per aprire questa schermata, fate clic su Configurazione > Predefiniti visualizzatore .

La schermata Predefiniti visualizzatore offre strumenti che consentono di eseguire le seguenti attività:

Aggiunta di un predefinito
Fate clic su Aggiungi e selezionate gli elementi desiderati nella finestra di dialogo Aggiungi predefinito per visualizzatori.

Consultate Aggiunta e modifica dei predefiniti per visualizzatori .

Modifica di un predefinito
Selezionate un predefinito, quindi fate clic su Modifica .

Consultate Aggiunta e modifica dei predefiniti per visualizzatori .

Eliminazione di un predefinito
Selezionate un predefinito, quindi fate clic su Elimina .

Aggiunta del supporto per la localizzazione a un predefinito
Aggiungete i valori stringa di una o più mappe di lingua al server di immagini in Impostazione pubblicazione, quindi modificate un predefinito di visualizzatore Flash AS3 e aggiungete il testo localizzato per le descrizioni.

Consultate Aggiunta del supporto per la localizzazione a un predefinito per visualizzatore Flash AS3 .

Esportazione di un predefinito
Selezionate un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3, quindi fate clic su Esporta per scaricare l’interfaccia del visualizzatore in modo da poterlo usare come base per creare e aggiungere un nuovo predefinito per visualizzatori.

Consultate Esportazione d un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3 .

Applicazione di filtri a un elenco di predefiniti per visualizzatori
Utilizzate i seguenti strumenti per filtrare l’elenco:
  • Aprite l’elenco a discesa Attivo/Inattivo e scegliete un’opzione per mostrare i predefiniti attivi, i predefiniti inattivi o tutti i predefiniti.

  • Aprite l’elenco a discesa Piattaforma e scegliete un’opzione per mostrare solo i visualizzatori per la piattaforma Flash AS3.

  • Aprite l’elenco a discesa Visualizzatore e scegliete un’opzione per visualizzare soltanto alcuni visualizzatori specifici. Scegliete Tutti i visualizzatori per visualizzare tutti i visualizzatori.

Ordinamento dei predefiniti
Fate clic sul titolo di una colonna (Attivo, Universale, Tipo, Predefinito oppure Piattaforma) per ordinare l’elenco in base alla colonna. Fate clic sul titolo di una colonna una seconda volta per ordinare l’elenco in ordine decrescente (o crescente).

Consultate I visualizzatori universali .

Attivazione e disattivazione di predefiniti
Selezionate un predefinito e fate clic sull’opzione Attivo per attivarlo o disattivarlo.

Consultate Attivazione o disattivazione dei predefiniti per visualizzatori .

Fate clic su Anteprima sul lato destro della schermata Predefiniti visualizzatore per verificare l’aspetto di una risorsa in base al predefinito per visualizzatore selezionato. Per visualizzare un’altra risorsa, fate clic su Sfoglia nella schermata Predefiniti visualizzatore e selezionate una risorsa diversa nella finestra di dialogo Seleziona anteprima risorsa.

Aggiunta e modifica dei predefiniti per visualizzatori

Oltre ad aggiungere i predefiniti visualizzatore tramite Aggiungi nell’interfaccia utente, potete anche usare Esporta per aggiungere un predefinito visualizzatore. Potete semplicemente esportare un predefinito per visualizzatori esistente per Flash AS3 o HTML5, quindi usarlo come base per il nuovo predefinito.

Consultate Esportazione d un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3 .

Per aggiungere o modificare dei predefiniti per visualizzatori

  1. Nell’angolo in alto a destra di Scene7 Publishing System, fate clic su Configurazione > Predefiniti visualizzatore .

    Potete filtrare l’elenco dei predefiniti. Ad esempio, per visualizzare soltanto i predefiniti per i visualizzatori video, selezionate Visualizzatore video dall’elenco a discesa Visualizzatori nella barra degli strumenti che si trova appena sopra la tabella.

  2. Nella schermata Predefiniti visualizzatore, aggiungete o modificate il predefinito per visualizzatori.

    Aggiunta
    Fate clic su Aggiungi nella barra degli strumenti. Nella finestra di dialogo Aggiungi predefinito per visualizzatore, scegliete una piattaforma e un tipo di risorsa multimediale avanzata.

    Al termine, fate clic su Salva con nome .

    Aggiunta a partire da un predefinito per visualizzatori esistente
    Nella tabella, selezionate un predefinito per visualizzatori video e fate clic su Modifica nella barra degli strumenti.

    Dopo aver configurato il visualizzatore video, fate clic su Salva con nome per salvare il predefinito specificando un altro nome nel campo Nome predefinito.

    Modifica
    Selezionate un predefinito per visualizzatori esistente e fare clic su Modifica .

  3. Nella schermata Configura visualizzatore, immettete o modificate il nome del predefinito nel campo Nome predefinito.

  4. Impostate le opzioni rimanenti in base alle vostre esigenze.

    Nota: scegliete Come sorgente per ridimensionare automaticamente il visualizzatore video nella dimensione di risoluzione del video codificato stesso. Se scegliete questa opzione, non potete specificare i valori di larghezza e altezza dell’area di visualizzazione e tali valori verranno invece determinati dal video stesso. Se scegliete Come sorgente, impostate le opzioni relative alle dimensioni dei margini per riflettere le dimensioni dell’interfaccia fuori dall’area di riproduzione del video. Le dimensioni del margine corrispondono all’altezza e alla larghezza in pixel dei controlli video. La figura di seguito illustra come determinare le dimensioni dei margini da usare.
    Visualizzazione dell’elemento grafico a dimensioni intere
    Altezza e larghezza dell’area di visualizzazione e del margine di un visualizzatore video
  5. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate clic su Salva con nome se avete aggiunto un predefinito per visualizzatori a partire da un predefinito esistente.

    • Fate clic su Salva se avete aggiunto o modificato un predefinito per visualizzatori.

Aggiunta del supporto per la localizzazione a un predefinito per visualizzatore Flash AS3

Potete aggiungere del testo localizzato per le descrizioni a un visualizzatore Flash AS3.

Innanzi tutto, definite una stringa di mappa lingua sul server di immagini. Quindi, modificate il testo delle descrizioni di un predefinito di visualizzatore Flash AS3.

Consultate Considerazioni per l’impostazione della localizzazione delle risorse .

Tenete presente che Scene7 Publishing System non include i font per le lingue orientali quali giapponese, cinese o coreano. Tali lingue generalmente richiedono la codifica UTF-8 o un set di caratteri diverso. Di conseguenza, per utilizzare queste lingue nelle descrizioni comandi dovrete accedere a Scene7 da un sistema con l’impostazione internazionale richiesta e digitare i valori desiderati per le descrizioni comandi. In alternativa, codificate il testo della descrizione comandi in UTF-8, tagliando e incollando il testo da un elaboratore di testi che supporti la lingua orientale richiesta.

Oltre alla possibilità di utilizzare le descrizioni comandi localizzate in un visualizzatore seguendo la procedura indicata di seguito, è disponibile un metodo alternativo. Potete aggiungere le descrizioni comandi localizzate e persino immagini localizzate direttamente da un visualizzatore all’SDK per visualizzatore. Per le istruzioni da seguire, consultate il capitolo Localization (Localizzazione) nella guida PDF di SDK per visualizzatore Adobe Scene7 per Adobe Flash , che fa parte del pacchetto di SDK per visualizzatore Adobe Scene7 scaricabile da Adobe Developer Connection .

Nota: per impostare le opzioni di supporto della localizzazione, contattate il supporto tecnico di Adobe Scene7 o inviate un messaggio a s7support@adobe.com.
Per aggiungere il supporto per la localizzazione a un predefinito per visualizzatori Flash AS3
  1. Fate clic su Configurazione > Impostazione applicazione > Impostazione pubblicazione > Server immagini .

  2. Nel pannello Pubblica su Image Server, scorrete verso il basso fino alla sezione Supporto per la localizzazione.

    Nota: per impostare le opzioni di supporto della localizzazione, contattate il supporto tecnico di Adobe Scene7 o inviate un messaggio a s7support@adobe.com.
  3. Nel campo di testo Stringa mappa lingua, specificate le lingue che desiderate supportare.

    Ad esempio, se volete fornire il supporto per le lingue inglese, spagnolo e giapponese in un visualizzatore, la sintassi corretta della stringa di mappa è en,en,|es,es,|ja,ja, . Il parametro è LocaleStrMap .

    Per ogni coppia di codici di lingua a due lettere, la prima corrisponde al nome della lingua. Potete anche riportare il nome della lingua per esteso anziché usare un codice a due lettere (come in inglese, en, ). Indipendentemente dal metodo utilizzato, l’elenco di lingue che specificate qui corrisponderà a quello delle lingue disponibili nell’elenco a discesa Lingua che viene visualizzato quando modificate un predefinito per visualizzatori. Inoltre viene utilizzato quando si richiede un visualizzatore localizzato mediante viewerURL&locale=en nell’URL del visualizzatore.

  4. Fate clic su Salva , quindi su OK .

  5. Nel pannello di sinistra della schermata Configurazione, in Impostazione applicazione, fate clic su Visualizzatori > Predefiniti visualizzatore .

  6. Nell’elenco a discesa Tutte le piattaforme della barra degli strumenti Configurazione, selezionate Flash AS3.

  7. Selezionate un predefinito visualizzatore attivo, quindi, sulla barra degli strumenti Configurazione, fate clic su Modifica .

  8. Nella schermata Configura visualizzatore, dall’elenco a discesa Lingua, selezionate una lingua per la quale desiderate visualizzare le descrizioni comandi localizzate nel visualizzatore.

  9. Nel pannello di sinistra della schermata Configura visualizzatore, fate clic su un nome di componente, ad esempio Pulsante Pausa riproduzione o Pulsante Schermo intero.

  10. Nel campo di testo della descrizione comando del componente, digitate il testo desiderato per la lingua selezionata.

  11. Quando avete terminato di inserire i valori delle descrizioni comandi per i vari componenti che costituiscono un predefinito per visualizzatori, fate clic su Salva con nome nell’angolo inferiore destro della schermata Configura visualizzatore.

  12. Ripetete i passaggi 8-10 per eventuali altre lingue da supportare.

  13. Nella finestra di dialogo Salva come nome nuovo predefinito, digitate il nuovo nome del predefinito per visualizzatori e fate clic su Salva .

Esportazione d un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3

Potete esportare un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3 esistente da usare come base per la creazione di un nuovo predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3. In questo modo si evita di dover creare un visualizzatore da zero. Se esportate un predefinito con aspetto e comportamento simili a quelli desiderati, potrete usarlo come base di partenza per apportare le regolazioni necessarie.

Nel caso di un’esportazione di un predefinito visualizzatore HTML5, accertatevi che HTML5 Viewer SDK sia installato in modo da poter modificare il file CSS esportato e il codice JavaScript correlato. Nel caso di un’esportazione di un predefinito per visualizzatori Flash AS3, accertatevi che sia installato il Flash Viewer SDK in Adobe Flash Professional in modo che possiate modificare il file FLA esportato.

Consultate Risorse per sviluppatori .

Per esportare un predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3

  1. Fate clic su Configurazione > Predefiniti visualizzatore .

  2. Nella barra degli strumenti Predefiniti visualizzatore, selezionate HTML5 o Flash AS3 nel secondo elenco a discesa da sinistra.

  3. Selezionate Tutti i visualizzatori nel terzo elenco a discesa da sinistra.

  4. Selezionate il predefinito per visualizzatori da usare come base per la creazione di un nuovo predefinito per visualizzatori HTML5 o Flash AS3.

  5. Nella barra degli strumenti, fate clic su Esporta .

  6. Nella finestra di dialogo Esporta risorse selezionate, fate clic su Invia esportazione .

    Dopo l’esportazione, se avete esportato un visualizzatore Flash AS3 otterrete un file FLA compresso. Se invece avete esportato un visualizzatore HTML5, otterrete un file CSS. Scaricate e decomprimete il file.

  7. Effettuate una delle seguenti opzioni in base al predefinito per visualizzatore esportato:

    • Aprite il file FLA in Adobe Flash Professional e apportate le modifiche desiderate. Accertatevi che Scene7 Viewer Flash SDK sia installato prima di modificare il file.

      Esportate il file FLA come filmato e salvate il file SWF generato.

    • Aprite il file CSS in un Editor CSS, apportate le modifiche e salvate il file.

  8. Caricate il file SWF o CSS in Scene7 Publishing System.

    Consultate Caricamento dei file .

  9. Pubblicate il file SWF o CSS in un server di immagini Scene7.

    Consultate Pubblicazione dei file .

  10. Aggiungete il nuovo predefinito per visualizzatori seguendo la procedura standard. In base al visualizzatore esportato, selezionate il visualizzatore SWF o il file CSS del visualizzatore caricato.

    Consultate Aggiunta e modifica dei predefiniti per visualizzatori .

Attivazione o disattivazione dei predefiniti per visualizzatori

Per creare un URL per la visualizzazione delle risorse, gli utenti aprono l’elenco a discesa Predefiniti nella finestra di dialogo Anteprima, selezionano un predefinito per visualizzatore e fanno clic su Copia URL (consultate Copia dell’URL di un predefinito per visualizzatori ). Questo elenco di predefiniti offre i predefiniti per visualizzatori aggiunti e gestiti dagli amministratori nella schermata Predefiniti per visualizzatore. Ad esempio, tutti i predefiniti per visualizzatori eCatalog attivi vengono visualizzati nell’elenco a discesa Predefiniti nella finestra di dialogo Anteprima quando un utente esegue l’anteprima di un eCatalog.

Se i predefiniti per visualizzatori non vengono disattivati nella schermata Predefiniti per visualizzatore, nell’elenco a discesa Predefiniti nella finestra di dialogo Anteprima potrebbero accumularsi troppi predefiniti.

Per attivare o disattivare i predefiniti per visualizzatori

  1. Scegliete Configurazione > Predefiniti per visualizzatore per aprire la schermata Predefiniti per visualizzatore.

  2. Selezionate o deselezionate l’opzione Attivo per attivare o disattivare i predefiniti per visualizzatori.

Copia dell’URL di un predefinito per visualizzatori

Una volta pubblicata una risorsa, potete copiare un URL per visualizzare la risorsa con le impostazioni di un predefinito per visualizzatore.

L’URL viene copiato negli Appunti. Potete utilizzarlo come desiderate nel codice HTML di una pagina Web, in un dispositivo mobile o in un’applicazione.

Per copiare l’URL di un predefinito per visualizzatori

  1. Selezionate la risorsa nel pannello Sfoglia.

  2. Sopra il pannello delle risorse, sul lato destro della barra degli strumenti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, fate doppio clic su una singola risorsa per aprirla in visualizzazione Dettagli. Nel pannello URL e codice da incorporare a destra, fate clic su Copia URL a destra del visualizzatore desiderato.

    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, sotto la miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Copia URL .

    • Fate clic su Visualizzazione elenco . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, a destra della miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Copia URL .

    • Fate clic su Visualizzazione griglia , Visualizzazione elenco o Visualizzazione dettagli . Nella stessa barra degli strumenti, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Copia URL .

Copiare il codice da incorporare di un predefinito per visualizzatori

La funzione Incorpora codice permette di analizzare il codice visualizzatore del predefinito per visualizzatori selezionato. Potete anche copiare il codice negli Appunti per poi incollarlo nelle pagine Web su cui verrà distribuito il visualizzatore.

La modifica del codice non è consentita nella finestra di dialogo Codice da incorporare.

Per copiare il codice da incorporare di un predefinito per visualizzatori

  1. Selezionate la risorsa nel pannello delle risorse.

  2. Sopra il pannello delle risorse, sul lato destro della barra degli strumenti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, fate doppio clic su una singola risorsa per aprirla in visualizzazione Dettagli. Nel pannello URL a destra, fate clic su Incorpora codice .

    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, sotto la miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Incorpora codice .

    • Fate clic su Visualizzazione elenco . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, a destra della miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Incorpora codice .

    • Fate clic su Visualizzazione griglia , Visualizzazione elenco o Visualizzazione dettagli . Nella stessa barra degli strumenti, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni della tabella, fate clic su Incorpora codice .

  3. Nella finestra di dialogo Codice da incorporare, fate clic su Copia negli Appunti .

  4. Fate clic su Chiudi .

I visualizzatori universali

Nota: L’utilizzo dei visualizzatori universali non rappresenta una procedura ottimale; i visualizzatori universali non sono consigliati e sono destinati solo all’utilizzo con sistemi di precedente generazione. Come procedura ottimale, utilizzate i visualizzatori HTML5 forniti con Scene7 Publishing System.

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

Consultate anche Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

Con i visualizzatori universali potete pubblicare video e immagini per schermi diversi quali computer desktop, smartphone e tablet, con un singolo URL.

Con le precedenti versioni, poiché diverse piattaforme supportavano tecnologie diverse come Flash o HTML5, era necessario creare i propri visualizzatori. Occorreva quindi scrivere uno specifico codice di rilevamento dispositivo per pater passare alle diverse esperienze. Il processo era più complesso dal punto di vista dello sviluppo ed era necessario mantenere diversi URL.

Con i visualizzatori universali, Scene7 offre un singolo URL universale che potete implementare e integrare nei siti Web, nei siti per dispositivi mobili e nelle app per dispositivi mobili. Inoltre, Scene7 Publishing System rileva automaticamente il dispositivo e distribuisce ai clienti i contenuti corretti nel visualizzatore adatto al dispositivo in oggetto.

L’impostazione dei visualizzatori universali viene effettuata in Impostazione applicazione. I tipi di visualizzatore che potete impostare comprendono Zoom, Set immagini, Set campioni, Set 360 gradi, eCatalog e Video.

Potete anche utilizzare un predefinito per visualizzatore universale esistente come base di partenza per creare altri profili personalizzati per visualizzatori universali. Ad esempio, potete scegliere di creare diversi visualizzatori di uno stesso tipo per versioni localizzate, per le diverse unità aziendali di una stessa società, per diverse categorie di prodotti, o per ciascuna stagione (ad esempio un visualizzatore universale per l’eCatalog della collezione Primavera e uno per la collezione Estate).

Per ciascun tipo di visualizzatore, come Zoom, vengono visualizzati le piattaforme di destinazione e i visualizzatori associati, ad esempio visualizzatori basati su HTML o su tecnologia Flash. Per ogni piattaforma di destinazione, dovete quindi trascinare il visualizzatore da usare con un particolare dispositivo come smartphone, tablet o desktop.

Per gli smartphone, sono supportati quelli basati su Android e su Apple. Per i tablet, sono supportati quelli basati su Android e su Apple. Per desktop, è supportato Flash Player.

Per modificare la configurazione dei visualizzatori universali in un secondo momento, accertatevi di pubblicare un processo nel server immagini di Scene7 in modo da rendere attive le modifiche.

Consultate anche Esempi della libreria di visualizzatori di Scene7 .

Impostazione dei visualizzatori universali

Nota: L’utilizzo dei visualizzatori universali non rappresenta una procedura ottimale; i visualizzatori universali non sono consigliati e sono destinati solo all’utilizzo con sistemi di precedente generazione. Come procedura ottimale, utilizzate i visualizzatori HTML5 forniti con Scene7 Publishing System.

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

Consultate anche Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

I visualizzatori disponibili da impostare in Visualizzatori universali sono una combinazione di tutti i predefiniti per visualizzatori forniti con Scene7, più eventuali visualizzatori che avete aggiunto. Sono esclusi eventuali visualizzatori personalizzati che avete implementato ma non ancor caricato in Scene7 Publishing System.

Per verificare quali visualizzatori sono disponibili in Visualizzatori universali, consultate quelli elencati in Predefiniti visualizzatore.

Consultate Predefiniti per visualizzatori .

Se modificate la configurazione di un visualizzatore esistente, accertatevi di pubblicare un processo sul server immagini di Scene7 in modo da rendere attive le modifiche.

Per configurare i visualizzatori universali

  1. Nel menu Configurazione, fate clic su Impostazione applicazione .

  2. Nel pannello a sinistra, nella struttura Impostazione applicazione, fate clic su Visualizzatori > Visualizzatori universali .

  3. Nell’area in alto a sinistra della pagina Visualizzatori universali, fate clic sulla scheda di un tipo di visualizzatore oppure fate clic sulla scheda Nuovo profilo ed effettuate una delle seguenti operazioni:

    Tipo di visualizzatore selezionato

    Operazione da effettuare

    Zoom, Set immagini, Set campioni, Set 360 gradi, eCatalog

    Nel riquadro Visualizzatori basati su HTML o Visualizzatori per Adobe Flash , trascinate il visualizzatore che desiderate usare e rilasciatelo nello schermo del dispositivo.

    Quando passate il mouse su un visualizzatore, vengono evidenziati gli schermi dei dispositivi compatibili con il visualizzatore; quelli dei dispositivi non compatibili vengono invece attenuati (non sono disponibili).

    Video

    Per usare l’URL universale per video, dovete raggruppare i video codificati con bitrate diversi in un set video adattivo, poiché lo stesso video non può essere usato per la riproduzione su schermi diversi. Ad esempio, i dispositivi mobili richiedono generalmente video con un bitrate inferiore, mentre gli schermi desktop possono usare bitrate superiori.

    • Nel riquadro dei visualizzatori per video, trascinate il visualizzatore che desiderate usare e rilasciatelo nella schermata per Desktop.

      Se desiderate supportare lo streaming adattivo su computer desktop, usate il visualizzatore AS3 Video.

    • Nel campo di testo Smartphone o Tablet, inserite il valore bitrate di destinazione per la riproduzione del video su ciascun dispositivo. Questi campi si applicano solo quando non esistono streaming adattivi. Lo streaming adattivo è supportato sui dispositivi iOS Apple per i clienti con licenza streaming eVideo. In tal caso, il bitrate video viene selezionato automaticamente in base alla larghezza di banda rilevata. Altrimenti, Scene7 seleziona il video nel set video adattivo che dispone del bitrate più vicino a quello di destinazione, senza oltrepassarlo, e riproduce il video in base al metodo di download progressivo. I dispositivi mobili sono dotati di lettori video nativi incorporati e non richiedono quindi un visualizzatore.

    Il valore bitrate è indice del livello di qualità del video. A valori di bitrate elevati corrisponde una migliore qualità del video. Viceversa, a valori di bitrate ridotti corrisponde una peggiore qualità del video. Ad esempio, potete inserire un valore Kbps di destinazione inferiore per gli smartphone perché vengono spesso usati con connessioni di banda inferiore. Per le connessioni a banda larga più veloci, invece, potete specificare un valore di bitrate più elevato per i tablet che in genere utilizzano connessioni Wi-Fi. Si consiglia di impostare il bitrate di destinazione su 500 nella categoria Smartphone e su 1000 nella categoria Tablet.

    Consultate Best practice per la codifica video .

    Nuovo profilo

    • Dall’elenco a discesa nella scheda Nuovo profilo, selezionate un predefinito per visualizzatore su cui basare il nuovo visualizzatore universale.

    • Nel riquadro Visualizzatori basati su HTML o Visualizzatori per Adobe Flash, trascinate il visualizzatore che desiderate usare e rilasciatelo nello schermo del dispositivo.

      Quando passate il mouse su un visualizzatore, vengono evidenziati gli schermi dei dispositivi compatibili con il visualizzatore; quelli dei dispositivi non compatibili vengono invece attenuati (non sono disponibili).

    • Fate doppio clic sulla scheda Nuovo profilo e digitate il nome del nuovo visualizzatore universale nel campo di testo.

  4. (Facoltativo) Dall’elenco a discesa Selezionate riserva predefinito immagine , selezionate il nome del predefinito immagine che intendete usare.

    Se Scene7 rileva un dispositivo o uno schermo non supportato, viene visualizzata un’immagine statica usando le impostazioni del predefinito selezionate nell’elenco a discesa. L’elenco si basa sui predefiniti immagine creati e aggiunti in Scene7 Publishing System.

    Consultate Creazione e modifica dei predefiniti per visualizzatori .

  5. Nell’area in basso a destra della pagina Visualizzatore universale, fate clic su Salva .

  6. Fate clic su Chiudi per tornare alla schermata Sfoglia.

Anteprima dei visualizzatori universali

Nota: L’utilizzo dei visualizzatori universali non rappresenta una procedura ottimale; i visualizzatori universali non sono consigliati e sono destinati solo all’utilizzo con sistemi di precedente generazione. Come procedura ottimale, utilizzate i visualizzatori HTML5 forniti con Scene7 Publishing System.

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

Consultate anche Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

È possibile ottenere un’anteprima dei visualizzatori universali impostati per verificare di aver selezionato il visualizzatore corretto per i relativi dispositivi.

Per apportare modifiche alla configurazione dei visualizzatori universali, accertatevi di pubblicare un processo nel server immagini di Scene7 in modo da rendere attive le modifiche.

Consultate anche Esempi della libreria nella guida di riferimento dei visualizzatori Scene7 .

Per visualizzare in anteprima i visualizzatori universali

  1. Nel pannello Libreria risorse a sinistra, individuate le cartelle delle risorse contenenti la risorsa visualizzare in anteprima con un visualizzatore.

  2. Sopra il pannello delle risorse, sul lato destro della barra degli strumenti, fate clic su Visualizzazione griglia , Visualizzazione elenco o Visualizzazione dettaglio .

  3. A seconda della visualizzazione in uso, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Nella pannello delle risorse della visualizzazione Griglia o Elenco, selezionate una singola risorsa. Dall’elenco a discesa Anteprima vicino alla miniatura, selezionate Elenco visualizzatori .

    • Nella barra degli strumenti sopra la finestra Risorse nella vista Griglia, Elenco o Dettagli, fate clic su Elenco visualizzatori nell’elenco a discesa Anteprima .

  4. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Nella tabella dell’Elenco visualizzatori, fate clic sull’intestazione della colonna Tipo piattaforma per disporre le voci di questa colonna in ordine crescente o decrescente.

      Nella colonna Tipo piattaforma, individuate i nomi dei visualizzatori di tipo Universale e fate clic su Anteprima nella riga del visualizzatore che vi interessa.

    • Nell’angolo in alto a destra della tabella Elenco visualizzatori, nell’elenco a discesa Piattaforma , selezionate Universale per filtrare la tabella in base al tipo di piattaforma Universale.

      Fate clic su Anteprima nella riga del visualizzatore universale desiderato.

  5. Per tornare alla schermata Elenco visualizzatori, chiudete la finestra a comparsa del visualizzatore.

  6. Nell’angolo in basso a destra della schermata, fate clic su Chiudi per tornare alla finestra Risorse.

Copia dell’URL di un visualizzatore universale

Nota: L’utilizzo dei visualizzatori universali non rappresenta una procedura ottimale; i visualizzatori universali non sono consigliati e sono destinati solo all’utilizzo con sistemi di precedente generazione. Come procedura ottimale, utilizzate i visualizzatori HTML5 forniti con Scene7 Publishing System.

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

Consultate anche Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

Potete copiare un URL universale dalla finestra Elenco visualizzatori o Visualizzazione dettagli.

Per copiare l’URL di un visualizzatore universale

  1. Nel pannello Libreria risorse a sinistra, individuate la cartella contenente la risorsa di cui desiderate copiare l’URL.

  2. Operazione da effettuare

  3. Per copiare l’URL universale da

    Operazione da eseguire

    Elenco visualizzatori

    • Sopra la finestra Risorse, fate clic su Visualizzazione griglia a destra della barra degli strumenti. Nella finestra Risorse, sotto la miniatura di una risorsa, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

    • Sopra la finestra Risorse, fate clic su Visualizzazione elenco a destra della barra degli strumenti. Nella finestra Risorse, selezionate una risorsa e fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori a destra della miniatura.

    • Sopra la finestra Risorse, fate clic su Visualizzazione dettagli a destra della barra degli strumenti. Nella stessa barra degli strumenti, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

    Visualizzazione dettagli

    • Sopra la finestra Risorse, fate clic su Visualizzazione griglia a destra della barra degli strumenti. Nella finestra Risorsa, fate doppio clic sulla miniatura di una singola risorsa per aprirla in visualizzazione Dettagli.

  4. (Facoltativo per la vista Griglia o Elenco; non applicabile alla vista Dettagli) Nella finestra Elenco visualizzatori, nell’elenco a discesa Codifica URL per Copia generazione URL vicino all’angolo in basso a sinistra, selezionate la codifica URL da applicare all’URL della risorsa quando viene copiato.

  5. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Se utilizzate la finestra Elenco visualizzatori, fate clic su Copia URL nella riga con il tipo di piattaforma Universale.

    • Se utilizzate la Visualizzazione dettagli, nel pannello URL, fate clic su Copia URL sotto l’intestazione Predefiniti universali.

Copia del codice da incorporare di un visualizzatore universale

Nota: L’utilizzo dei visualizzatori universali non rappresenta una procedura ottimale; i visualizzatori universali non sono consigliati e sono destinati solo all’utilizzo con sistemi di precedente generazione. Come procedura ottimale, utilizzate i visualizzatori HTML5 forniti con Scene7 Publishing System.

Consultate Procedura ottimale: utilizzo del visualizzatore per video HTML5 .

Consultate anche Matrice di compatibilità dei predefiniti per visualizzatori di Scene7

La funzione Incorpora codice permette di analizzare il codice visualizzatore del visualizzatore universale selezionato. Potete anche copiare il codice negli Appunti per poi incollarlo nelle pagine Web su cui verrà distribuito il visualizzatore. La modifica del codice non è consentita nella finestra di dialogo Codice da incorporare.

Per copiare il codice da incorporare di un visualizzatore universale

  1. Nel pannello Libreria risorse a sinistra, individuate la cartella di risorse che contiene una risorsa di cui desiderate copiare il codice da incorporare per visualizzatore universale.

  2. Sopra il pannello delle risorse, sul lato destro della barra degli strumenti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, fate doppio clic su una singola risorsa per aprirla in visualizzazione Dettagli. Nel pannello URL e codice da incorporare a destra, in Visualizzatori universali, fate clic su Incorpora codice a destra del visualizzatore desiderato.

    • Fate clic su Visualizzazione griglia . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, sotto la miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni, fate clic su Incorpora codice a destra di un visualizzatore il cui tipo di piattaforma sia Universale.

    • Fate clic su Visualizzazione elenco . Nel pannello delle risorse, selezionate una singola risorsa, quindi, a destra della miniatura, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni, fate clic su Incorpora codice a destra di un visualizzatore il cui tipo di piattaforma sia Universale.

    • Fate clic su Visualizzazione griglia , Visualizzazione elenco o Visualizzazione dettagli . Nella stessa barra degli strumenti, fate clic su Anteprima > Elenco visualizzatori .

      Nella pagina Elenco visualizzatori, nella colonna Azioni, fate clic su Incorpora codice a destra di un visualizzatore il cui tipo di piattaforma sia Universale.

  3. Nella finestra di dialogo Codice da incorporare, nel campo di testo, specificate il nome di un livello DIV di destinazione per il codice da incorporare del visualizzatore universale.

    Potete specificare un nome qualsiasi. Il nome serve semplicemente per tenere organizzati i livelli DIV e viene utilizzato nel tag setTargetDiv del codice da incorporare.

  4. Fate clic su Ottieni codice da incorporare .

    La modifica del codice non è consentita nella finestra di dialogo Codice da incorporare.

  5. Fate clic su Copia negli appunti .

  6. Fate clic su Chiudi .