| Pacchetto | flash.accessibility |
| Classe | public final class Accessibility |
| Ereditarietà | Accessibility Object |
| Versione linguaggio: | ActionScript 3.0 |
| Versioni runtime: | AIR 1.0, Flash Player 9 |
Supporto browser per dispositivi mobili: questa classe non è supportata nei browser per dispositivi mobili.
Supporto profili AIR: questa funzionalità è supportata in tutti i sistemi operativi desktop ma non nei dispositivi mobili o in AIR per i dispositivi TV. Per ulteriori informazioni sul supporto delle API tra più profili, vedete Supporto dei profili AIR.
Per ottenere e impostare le proprietà accessibili di un oggetto specifico (ad esempio un pulsante, un filmato o un campo di testo), utilizzate la proprietà DisplayObject.accessibilityProperties. Per determinare se il lettore o il runtime viene eseguito in un ambiente che supporta gli strumenti di accessibilità, utilizzate la proprietà Capabilities.hasAccessibility.
Nota: AIR 2 supporta il software screen reader JAWS 11 (o successivo). Per ulteriori informazioni, vedete http://www.adobe.com/it/accessibility/.
Altre informazioni
Elementi API correlati
| Proprietà | Definito da | ||
|---|---|---|---|
| active : Boolean [statico] [sola lettura]
Indica se uno screen reader è attivo e se sta comunicando con l'applicazione. | Accessibility | ||
![]() | constructor : Object
Un riferimento all'oggetto classe o alla funzione di costruzione per una determinata istanza di oggetto. | Object | |
| Metodo | Definito da | ||
|---|---|---|---|
![]() |
Indica se per un oggetto è definita una proprietà specifica. | Object | |
![]() |
Indica se un'istanza della classe Object si trova nella catena di prototipi dell'oggetto specificato come parametro. | Object | |
![]() |
Indica se la proprietà specificata esiste ed è enumerabile. | Object | |
![]() |
Imposta la disponibilità di una proprietà dinamica per le operazioni cicliche. | Object | |
![]() |
Restituisce la rappresentazione in formato stringa di questo oggetto, formattato in base alle convenzioni specifiche per le versioni localizzate. | Object | |
![]() |
Restituisce la rappresentazione in formato stringa dell'oggetto specificato. | Object | |
[statico]
Indica a Flash Player di applicare qualunque modifica di accessibilità apportata utilizzando la proprietà DisplayObject.accessibilityProperties. | Accessibility | ||
![]() |
Restituisce il valore di base dell'oggetto specificato. | Object | |
active | proprietà |
active:Boolean [sola lettura] | Versione linguaggio: | ActionScript 3.0 |
| Versioni runtime: | AIR 1.0, Flash Player 9 |
Indica se uno screen reader è attivo e se sta comunicando con l'applicazione. Utilizzate questo metodo quando desiderate che l'applicazione si comporti in modo diverso in presenza di uno screen reader.
Dopo l'impostazione di questa proprietà su true, rimarrà true per la durata dell'applicazione. (È insolito che un utente disattivi lo screen reader dopo che è stato avviato.)
Nota: prima di chiamare questo metodo, attendere 1 o 2 secondi dopo l'avvio dell'applicazione AIR o dopo la prima visualizzazione della finestra di Flash® Player in cui viene riprodotto il documento. In caso contrario, è possibile che venga restituito un valore false anche se è attivo anche se è attivo un client di accessibilità. Questo inconveniente è causato dal meccanismo di comunicazione asincrono tra i client di accessibilità e Flash Player o AIR.
Capabilities.hasAccessibility.
Implementazione
public static function get active():BooleanElementi API correlati
updateProperties | () | metodo |
public static function updateProperties():void| Versione linguaggio: | ActionScript 3.0 |
| Versioni runtime: | AIR 1.0, Flash Player 9 |
Indica a Flash Player di applicare qualsiasi modifica di accessibilità utilizzando la proprietà DisplayObject.accessibilityProperties. Affinché le modifiche abbiano effetto, dovete chiamare questo metodo.
Se modificate le proprietà di accessibilità di più oggetti, è necessaria una sola chiamata al metodo Accessibility.updateProperties(); più chiamate possono infatti influire negativamente sulle prestazioni e sui risultati degli screen reader.
Genera
IllegalOperationError — La classe Accessibility non è supportata in questa versione di Flash Player. Non chiamate il metodo Accessibility.updateProperties() se la proprietà flash.system.Capabilities.hasAccessibility è false.
|
Elementi API correlati
AccessibilityExample, CustomAccessibleButton, CustomSimpleButton e ButtonDisplayState per creare un menu conforme all'accessibilità che funzioni con la maggior parte degli screen reader. L'esempio esegue le operazioni seguenti:
- Traccia la proprietà
Accessibility.activeper determinare se uno screen reader è attualmente attivo e se sta comunicando con il lettore. - Se la proprietà
activerestituiscetrue, l'esempio chiama il metodoupdateProperties()per applicare le modifiche all'accessibilità apportate ai pulsanti nell'esempio. - L'esempio chiama il metodo
flash.utils.setTimeout(), specificando che il metodo di chiusuraupdateAccessibility()deve essere chiamato dopo 2 secondi.
Nota: chiamate setTimeout() prima di verificare Accessibility.active per lasciare a Flash Player i 2 secondi necessari per connettersi a uno screen reader, se disponibile. Se non specificate un ritardo sufficiente, la chiamata a setTimeout potrebbe restituire false anche se è disponibile uno screen reader.
L'esempio seguente elabora il metodo Accessibility.updateProperties() solo se la chiamata a Accessibility.active restituisce true, il che accade solo se Flash Player è attualmente connesso a uno screen reader attivo. Se updateProperties viene chiamato senza uno screen reader attivo, viene generata un'eccezione IllegalOperationError.
package {
import flash.display.Sprite;
import flash.accessibility.Accessibility;
import flash.utils.setTimeout;
public class AccessibilityExample extends Sprite {
public static const BUTTON_WIDTH:uint = 90;
public static const BUTTON_HEIGHT:uint = 20;
private var gutter:uint = 5;
private var menuLabels:Array = new Array("PROJECTS", "PORTFOLIO", "CONTACT");
private var menuDescriptions:Array = new Array("Learn more about our projects"
, "See our portfolio"
, "Get in touch with our team");
public function AccessibilityExample() {
configureAssets();
setTimeout(updateAccessibility, 2000);
}
private function updateAccessibility():void {
trace("Accessibility.active: " + Accessibility.active);
if(Accessibility.active) {
Accessibility.updateProperties();
}
}
private function configureAssets():void {
var child:CustomAccessibleButton;
for(var i:uint; i < menuLabels.length; i++) {
child = new CustomAccessibleButton();
child.y = (numChildren * (BUTTON_HEIGHT + gutter));
child.setLabel(menuLabels[i]);
child.setDescription(menuDescriptions[i]);
addChild(child);
}
}
}
}
import flash.accessibility.AccessibilityProperties;
import flash.display.Shape;
import flash.display.SimpleButton;
import flash.display.Sprite;
import flash.events.Event;
import flash.text.TextFormat;
import flash.text.TextField;
class CustomAccessibleButton extends Sprite {
private var button:SimpleButton;
private var label:TextField;
private var description:String;
private var _name:String;
public function CustomAccessibleButton(_width:uint = 0, _height:uint = 0) {
_width = (_width == 0) ? AccessibilityExample.BUTTON_WIDTH : _width;
_height = (_height == 0) ? AccessibilityExample.BUTTON_HEIGHT : _height;
button = buildButton(_width, _height);
label = buildLabel(_width, _height);
addEventListener(Event.ADDED, addedHandler);
}
private function addedHandler(event:Event):void {
trace("addedHandler: " + this._name);
var accessProps:AccessibilityProperties = new AccessibilityProperties();
accessProps.name = this._name;
accessProps.description = description;
accessibilityProperties = accessProps;
removeEventListener(Event.ADDED, addedHandler);
}
private function buildButton(_width:uint, _height:uint):SimpleButton {
var child:SimpleButton = new CustomSimpleButton(_width, _height);
addChild(child);
return child;
}
private function buildLabel(_width:uint, _height:uint):TextField {
var format:TextFormat = new TextFormat();
format.font = "Verdana";
format.size = 11;
format.color = 0xFFFFFF;
format.align = TextFormatAlign.CENTER;
format.bold = true;
var child:TextField = new TextField();
child.y = 1;
child.width = _width;
child.height = _height;
child.selectable = false;
child.defaultTextFormat = format;
child.mouseEnabled = false;
addChild(child);
return child;
}
public function setLabel(text:String):void {
label.text = text;
this._name = text;
}
public function setDescription(text:String):void {
description = text;
}
}
class CustomSimpleButton extends SimpleButton {
private var upColor:uint = 0xFFCC00;
private var overColor:uint = 0xCCFF00;
private var downColor:uint = 0x00CCFF;
public function CustomSimpleButton(_width:uint, _height:uint) {
downState = new ButtonDisplayState(downColor, _width, _height);
overState = new ButtonDisplayState(overColor, _width, _height);
upState = new ButtonDisplayState(upColor, _width, _height);
hitTestState = new ButtonDisplayState(upColor, _width, _height);
useHandCursor = true;
}
}
class ButtonDisplayState extends Shape {
private var bgColor:uint;
private var _width:uint;
private var _height:uint;
public function ButtonDisplayState(bgColor:uint, _width:uint, _height:uint) {
this.bgColor = bgColor;
this._width = _width;
this._height = _height;
draw();
}
private function draw():void {
graphics.beginFill(bgColor);
graphics.drawRect(0, 0, _width, _height);
graphics.endFill();
}
}
Tue Jun 12 2018, 02:44 PM Z
Nascondi proprietà pubbliche ereditate
Mostra proprietà pubbliche ereditate