Potete modificare le didascalie, le sovrapposizioni, le transizioni e gli effetti applicati mediante la finestra di ispezione delle proprietà. Non è possibile modificare i bordi. Potete modificare le transizioni mentre le applicate.
Modificare un effetto
-
Fate doppio clic su una sezione di scena o sulla zona di rilascio globale, oppure fate clic sul pulsante chiave inglese
per aprire la finestra Ispettore proprietà.
-
Modificate le impostazioni dell’effetto come desiderato. Tutti gli effetti dispongono di diverse impostazioni. Nell’area di visualizzazione potete osservare i risultati delle opzioni specificate.
Modificare una transizione

Fate doppio clic sull’icona di transizione ed effettuate una delle seguenti operazioni:
-
trascinate il cursore della durata per modificare la lunghezza della transizione.
-
Selezionate l’opzione di dissolvenza audio per applicare la dissolvenza audio in uscita e ingresso durante la riproduzione della transizione.
Modificare una didascalia
Modificare una sovrapposizione
Impostare la trasparenza e gli effetti livello per le didascalie e le sovrapposizioni
Le didascalie e le sovrapposizioni sono visualizzate sopra alle scene. Per impostazione predefinita, queste risorse presentano un livello di opacità pari al 100% e quindi oscurano le risorse sottostanti. Potete tuttavia scegliere un’impostazione di trasparenza per queste risorse nonché un’opzione di fusione dei livelli per adattarli meglio sullo schermo.
-
Selezionate la didascalia o la sovrapposizione nell’area di visualizzazione.
-
Fate doppio clic sulla sezione di scena oppure fate clic sul relativo pulsante chiave inglese per aprire la finestra Ispettore proprietà. Se la didascalia o la sovrapposizione viene visualizzata in ogni scena, fate doppio clic sulla zona di rilascio globale per aprire la relativa finestra Ispettore proprietà.
-
Scegliete le opzioni per la didascalia o la sovrapposizione:
-
Trasparenza
-
Trascinate il cursore per scegliere un’impostazione. Il valore 100% rende la didascalia o la sovrapposizione completamente visibile, mentre il valore 1% la rende trasparente.
-
Fusione dei livelli
-
Scegliete un’opzione per definire la modalità di fusione della didascalia o della sovrapposizione con il livello sottostante. Queste opzioni hanno effetti differenti in base al colore di sfondo nonché al colore e alla trasparenza della didascalia o della sovrapposizione. Passate il puntatore su un’opzione per visualizzarne l’effetto nell’area di visualizzazione.
-
Rifletti verticale o Rifletti orizzontale
-
(Solo didascalie) Selezionate una di queste opzioni per riflettere la didascalia.
-
Ombra esterna
-
(Solo didascalie) Selezionate questa opzione per fare in modo che le lettere proiettino una leggera ombra sullo schermo.
Ridimensionare, riposizionare e ruotare didascalie e sovrapposizioni
-
Selezionate la didascalia o la sovrapposizione. Vengono visualizzati i bordi e le maniglie della selezione.
-
Effettuate una delle seguenti operazioni:
-
Per ridimensionare la risorsa, trascinate una delle maniglie di selezione di un angolo o di un lato del bordo.
-
Per riposizionare la risorsa, spostate il puntatore su di essa finché il cursore assume la forma di una freccia a quattro punte, quindi trascinate la risorsa nella nuova posizione.
-
Per ruotare la risorsa, trascinate la maniglia di rotazione.
Se la risorsa in uso è globale, ovvero inserita nella zona di rilascio globale, apparirà ridimensionata, riposizionata o ruotata in tutte le scene.
Modificare il livello di profondità (ordine z) di una sovrapposizione o di una didascalia
Se una scena contiene più sovrapposizioni e didascalie, le potete sovrapporre. È necessario riordinare queste risorse se si sovrappongono e una deve essere visualizzata davanti o dietro a un’altra.
-
Selezionate nella sceneline la sezione di scena che include le risorse sovrapposte. Oppure, se le risorse sovrapposte sono applicate a livello globale, selezionate la zona di rilascio globale.
-
Fate doppio clic sulla sezione di scena (o nella zona di rilascio globale) o fate clic sul pulsante chiave inglese
corrispondente. Viene aperta la finestra Ispettore proprietà. In questa finestra sono elencate tutte le risorse, a partire da quelle in primo piano. Delle frecce accanto ai nomi delle risorse consentono di spostarle verso l’alto o il basso nell’elenco.
-
Fate clic sulla freccia verso l’alto o il basso per cambiare l’ordine z nell’elenco.
Importante:
le risorse globali visualizzate in ogni scena si trovano davanti alle altre risorse e non possono essere portate dietro.
|
|
|