Partecipazione a formazione in aule virtuali

La partecipazione a una sessione di aula virtuale vi fornisce l’opportunità di acquisire nuove informazioni e partecipare interattivamente alle esperienze dell’aula.

  1. Fate clic sul collegamento dell’URL dell’aula virtuale che vi è stato inviato (per e-mail o IM) dall’ospitante dell'aula.
  2. Immettete le informazioni di login.
  3. Partecipare all’aula virtuale. Ecco alcune idee:
    • Se i partecipanti stanno usando il contenitore Chat per presentarsi, aggiungete il vostro nome, ed eventualmente anche la località, alla conversazione.

    • Il contenitore Condivisione corso consente all’ospitante di condividere lo schermo o il contenuto, come ad esempio una presentazione o un documento. Probabilmente il contenitore Condivisione è quello al quale rivolgerete gran parte della vostra attenzione durante una sessione di aula. Se una presentazione contiene un questionario, l’ospitante può desincronizzare la presentazione consentendo ai singoli partecipanti di rispondere al questionario da soli.

    • Utilizzate le icone presenti nella barra delle applicazioni per interagire con l'ospitante e gli altri partecipanti. Potete alzare la mano, esprimere accordo o disaccordo e chiedere all'ospitante di alzare o abbassare la voce. Le icone forniscono un modo semplice per iniziare a partecipare nell’aula.

    • Alzate la mano e, se l’ospitante approva la vostra richiesta, usate la barra degli strumenti VoIP per trasmettere la vostra voce. Questa funzione è utile se desiderate porre una domanda dettagliata oppure fornire informazioni ai partecipanti nell’aula.

    • Se l’ospitante apre una lavagna, collaborate con gli altri utenti che partecipano all’attività. Le lavagne consentono a gruppi di partecipanti di rispondere insieme a una domanda e sono anche utili per proporre nuove idee. Per ulteriori informazioni, consultate Condividere una lavagna .

    • Nel corso della sessione, usate il contenitore Chat per comunicare con i partecipanti e rispondere alle domande. Gli ospitanti possono consentire una chat privata tra i partecipanti, oppure possono disattivare questa funzione. Per ulteriori informazioni, vedete Usare la chat nelle riunioni .

    • Alla fine di una sessione, l’ospitante può effettuare un sondaggio. Leggete semplicemente la domanda e votate con i pulsanti di scelta.

  4. Al termine della sessione, l’ospitante chiude l’aula virtuale.