Esecuzione di esempi ActionScript 3.0 in Flash Builder

Determinate innanzitutto il tipo di esempio ActionScript 3.0 che desiderate eseguire (come descritto in Tipi di esempi). Quindi utilizzate una delle procedure seguenti per eseguirlo utilizzando Flash Builder (o Flex Builder).

Esecuzione di un esempio di frammento di codice in Flash Builder

Per eseguire un esempio di frammento di codice in Flash Builder:

  1. Create un nuovo progetto Flex (selezionate File > New (Nuovo) > Flex Project (Progetto Flex)), oppure create una nuova applicazione MXML all'interno di un progetto Flex esistente (selezionate File > New (Nuova) > MXML Application (Applicazione MXML)). Assegnate un nome descrittivo al progetto o all'applicazione (ad esempio, ContextMenuExample).

  2. All'interno del file MXML generato, aggiungete un tag <mx:Script>.

  3. Incollate il contenuto dell'esempio di frammento di codice tra i tag <mx:Script> e </mx:Script>. Salvate il file MXML.

  4. Per eseguire l'esempio, selezionate Esegui > Esegui opzione menu per il file MXML principale (ad esempio Esegui > Esegui ContextMenuExample).

Esecuzione di un esempio basato su classi in Flash Builder

Per eseguire un esempio basato su classi in Flash Builder:

  1. Selezionate File > Nuovo > Progetto ActionScript.

  2. Immettete il nome della classe primaria (ad esempio, ContextMenuExample) nel campo Nome progetto. Utilizzate i valori predefiniti per altri campi (oppure modificateli in base all'ambiente specifico). Fate clic su Fine per creare il progetto e il file ActionScript principale.

  3. Cancellate l'eventuale contenuto generato dal file ActionScript. Incollate il codice di esempio, compreso il pacchetto e le istruzioni di importazione, nel file ActionScript e salvate il file.

    Nota: alcuni esempi basati sulle classi, ad esempio l'esempio di classe flashx.textLayout.container.ContainerController, includono più livelli nella dichiarazione di pacchetto (pacchetto flashx.textLayout.container.examples {). Per questi esempi, salvate il file in una sottocartella che corrisponde alla dichiarazione pacchetto (flashx/textLayout/container/examples), oppure rimuovete il nome pacchetto (in modo che ActionScript venga avviato solo con package { ) e potete provare il file da qualsiasi posizione.
  4. Per eseguire l'esempio, selezionate Esegui > Esegui opzione menu per il nome classe ActionScript principale (ad esempio Esegui > Esegui ContextMenuExample).

Esecuzione di un esempio pratico in Flash Builder

Gli esempi pratici vengono in genere inviati come file di archivio ZIP. Per eseguire un esempio pratico in Flash Builder:

  1. Decomprimete il file di archivio nella cartella desiderata. Assegnate alla cartella un nome descrittivo (ad esempio ContextMenuExample).

  2. In Flash Builder, selezionate File > New Flex Project (Nuovo progetto Flex). Nella sezione Project Location (Posizione progetto), fate clic su Sfoglia e selezionate la cartella contenente i file di esempio. Nel campo Project Name (Nome progetto) immettete il nome cartella (ad esempio ContextMenuExample). Utilizzate i valori predefiniti per altri campi (oppure modificateli in base all'ambiente specifico). Fate clic su Next (Avanti).

  3. Nel pannello Output fate clic su Next (Avanti) per accettare il valore predefinito.

  4. Nel pannello Source Paths (Percorsi di origine) fate clic sul pulsante Browse (Sfoglia) accanto al campo Main Application File (File principale dell'applicazione). Selezionate il file di esempio MXML principale dalla cartella di esempio. Fate clic su Finish (Fine) per creare i file del progetto.

  5. Per eseguire l'esempio, selezionate Esegui > Esegui opzione menu per il file MXML principale (ad esempio Esegui > Esegui ContextMenuExample).