Tipi di esempi

La Guida per gli sviluppatori di ActionScript 3.0, nonché altri libri, articoli e guide di riferimento del linguaggio, contengono tre tipi di esempi di codice:

  • Frammenti di codice

  • Esempi basati sulle classi

  • Esempi pratici contenenti più file sorgente

Esempi di frammenti di codice

Di seguito è riportato l'aspetto di un frammento di codice:

var x:int = 5; 
trace(x); // 5

I frammenti di codice contengono solo il codice sufficiente per dimostrare una singola idea. Normalmente non contengono istruzioni pacchetto o classe.

Esempi basati sulle classi

Numerosi esempi mostrano il codice sorgente per una classe ActionScript completa. Di seguito è riportato l'aspetto di un esempio basato sulle classi:

package { 
    public class Example1 { 
        public function Example1():void { 
            var x:int = 5; 
            trace(x); //5 
        } 
    } 
}

Il codice per un esempio basato sulle classi include un'istruzione pacchetto, una dichiarazione di classe e una funzione di costruzione.

Esempi pratici contenenti più file sorgente

Molte sezioni della Guida per gli sviluppatori di ActionScript 3.0 si concludono con esempi pratici che mostrano come utilizzare alcune funzioni ActionScript in un contesto reale. Questi esempi contengono in genere più file, compresi:

  • Uno o più file sorgente ActionScript

  • Un file .FLA per l'utilizzo con Flash Professional

  • Uno o più file MXML per l'utilizzo con Flash Builder

  • I file di dati, i file immagine, i file audio e altre risorse utilizzate dall'applicazione di esempio (opzionale).

Gli esempi pratici si trovano anche in molti degli articoli delle Guide rapide nel Centro per sviluppatori Flash e nel Centro per sviluppatori Flex.

Gli esempi pratici vengono in genere inviati come file di archivio ZIP.