Esecuzione di esempi di ActionScript 3.0 in Flash Professional

Determinate innanzitutto il tipo di esempio ActionScript 3.0 che desiderate eseguire (come descritto in Tipi di esempi). Quindi utilizzate una delle procedure seguenti per eseguirlo utilizzando Flash Professional.

Esecuzione di un esempio di frammento di codice in Flash Professional

Per eseguire un esempio di frammento di codice in Flash Professional:

  1. Selezionare File > Nuovo.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo documento, selezionate Documento Flash e fate clic su OK.

    Viene visualizzata una nuova finestra di Flash.

  3. Fate clic sul primo fotogramma del primo livello nel pannello Timeline.

  4. Nel pannello Azioni, digitate o incollate l'esempio di frammento di codice.

  5. Selezionate File > Salva. Assegnate un nome al file e fate clic su OK.

  6. Per controllare l'esempio, selezionate Controllo > Prova filmato.

Esecuzione di un esempio basato su classi in Flash Professional

Per eseguire un esempio basato su classi in Flash Professional:

  1. Selezionate File > Nuovo.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo documento, selezionate File ActionScript e fate clic su OK. Viene visualizzata una nuova finestra dell'editor.

  3. Copiate il codice di esempio basato su classi e incollatelo nella finestra dell'editor.

    Se la classe è la classe documento principale per il programma, deve estendere la classe MovieClip:

    import flash.display.MovieClip; 
    public class Example1 extends MovieClip{ 
    //... 
    }

    Accertatevi anche che tutte le classi a cui si fa riferimento nell'esempio siano dichiarate utilizzando istruzioni import.

  4. Selezionate File > Salva. Assegnate un nome al file come la classe nell'esempio (ad esempio, ContextMenuExample.as).
    Nota: alcuni esempi basati sulle classi, ad esempio l'esempio di classe flashx.textLayout.container.ContainerController, includono più livelli nella dichiarazione di pacchetto (pacchetto flashx.textLayout.container.examples {). Per questi esempi, salvate il file in una sottocartella che corrisponde alla dichiarazione pacchetto (flashx/textLayout/container/examples), oppure rimuovete il nome pacchetto (in modo che ActionScript venga avviato solo con package { ) e potete provare il file da qualsiasi posizione.
  5. Selezionate File > Nuovo.

  6. Nella finestra di dialogo Nuovo documento, selezionate Documento Flash (ActionScript 3.0) e fate clic su OK. Viene visualizzata una nuova finestra di Flash.

  7. Nel pannello Proprietà, nel campo Classe documento, immettete il nome della classe di esempio, che deve corrispondere al nome del file di origine ActionScript appena salvato (ad esempio, ContextMenuExample).

  8. Selezionate File > Salva. Assegnate un nome al file FLA come la classe nell'esempio (ad esempio, ContextMenuExample.fla).

  9. Per controllare l'esempio, selezionate Controllo > Prova filmato.

Esecuzione di un esempio pratico in Flash Professional

Gli esempi pratici vengono in genere inviati come file di archivio ZIP. Per eseguire un esempio pratico in Flash Professional:

  1. Decomprimete il file di archivio nella cartella desiderata.

  2. In Flash Professional, selezionate File > Apri.

  3. Individuate la cartella in cui avete decompresso il file di archivio. Selezionate il file FLA nella cartella e fate clic su Apri.

  4. Per controllare l'esempio, selezionate Controllo > Prova filmato.