Parametri del componente FLVPlayback

Per ogni istanza del componente FLVPlayback potete impostare i seguenti parametri nella finestra di ispezione Proprietà o nella finestra di ispezione dei componenti: align , autoPlay , cuePoints , preview , scaleMode , skin , skinAutoHide , skinBackgroundAlpha , skinBackgroundColor , source e volume . Ciascuno di questi parametri ha una proprietà ActionScript corrispondente con lo stesso nome. Quando assegnate un valore a questi parametri, impostate lo stato iniziale della proprietà nell'applicazione. Se impostate la proprietà in ActionScript, il valore impostato nel parametro viene ignorato. Per informazioni sui valori che potete impostare per questi parametri, vedete la classe FLVPlayback nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional .

Specificare il parametro source di FLVPlayback

Il parametro source consente di specificare il nome e il percorso del file video per indicare a Flash come riprodurre il file.

Aprite la finestra di dialogo Percorso contenuto facendo doppio clic sulla cella Valore per attivare il parametro source nella finestra di ispezione dei componenti.

Finestra di dialogo Percorso contenuto del componente FLVPlayback
Finestra di dialogo Percorso contenuto del componente FLVPlayback

La finestra di dialogo Percorso contenuto comprende la casella di controllo Adatta a dimensioni FLV originali, che specifica se l'istanza di FLVPlayback nello stage corrisponde alle dimensioni del file video di origine. Il file video di origine contiene le dimensioni relative alla larghezza e all'altezza desiderate per la riproduzione. Se scegliete questa opzione, l'istanza FLVPlayback viene ridimensionata in base alle misure desiderate.

Il parametro source

Immettete l'URL o il percorso locale di un file video oppure di un file XML che descriva come riprodurre un file video. Se non conoscete il percorso esatto di un file video, fate clic sull'icona della cartella per aprire una finestra di dialogo Sfoglia, mediante la quale potete individuare il percorso corretto. Quando utilizzate la finestra di dialogo Sfoglia per individuare un file video, se questo si trova nello stesso percorso o a un livello inferiore rispetto al file SWF di destinazione, Flash rende il percorso automaticamente relativo al percorso indicato, in modo che il file possa essere distribuito da un server Web. In caso contrario, si tratta di un percorso di file assoluto di Windows o Macintosh. Per inserire il nome di un file XML locale dovete digitare il percorso e il nome del file.

Se specificate un URL HTTP, il file FLV è a scaricamento progressivo. Se specificate un URL di tipo RMTP, il file video viene distribuito in streaming da Flash Media Server o da FVSS. Anche l'URL di un file XML potrebbe essere un file video distribuito in streaming da un server Flash Media Server o da FVSS.

Importante:

Potete inoltre specificare la posizione di un file SMIL che descrive come riprodurre flussi di file video multipli per larghezze di banda differenti. Il file utilizza il linguaggio SMIL (Synchronized Multimedia Integration Language) per descrivere i file FLV. Per una descrizione del file SMIL, vedete Usare un file SMIL .

Potete anche specificare il nome e la posizione del file video mediante il componente FLVPlayback di ActionScript,utilizzandone la proprietà source e i metodi FLVPlayback.play() e FLVPlayback.load() . Queste tre alternative hanno la precedenza sul parametro source nella finestra di ispezione dei componenti. Per ulteriori informazioni, vedete le voci FLVPlayback.source , FLVPlayback.play() e FLVPlayback.load() per la classe FLVPlayback nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional .