-
Selezionate lo strumento testo
.
-
Trascinate per creare una casella di testo sul quadro o su un’immagine.
-
Nella schermata Testo visualizzata, aggiungete il testo effettuando una delle seguenti operazioni nella scheda Anteprima:
-
Fate clic su Applica, quindi chiudete la schermata Testo.
Formattare il testo
Per formattare il testo in un livello di testo, effettuate le seguenti operazioni:
-
Nell’elenco Livelli, fate doppio clic sul nome della casella di testo contenente il testo da modificare. Viene aperto l’editor di testo.
-
Nella casella di testo, selezionate il testo che desiderate formattare. Potete selezionare tutto il testo, parti di esso o singoli caratteri.
-
Specificate una delle seguenti opzioni di formattazione, quindi fate clic su Applica.
-
Font
-
Scegliete un font dal menu Font. Se il font che desiderate usare non compare nel menu, potete caricarlo in Scene7 Publishing System. Consultate
Font
.
-
Dimensione font
-
Scegliete una dimensione font dal menu, digitate una dimensione nella casella o fate clic sulle frecce verso l’alto o il basso per aumentare o diminuire le dimensioni per incrementi di due punti.
-
Colore
-
Fate clic per scegliere un colore per il testo.
-
Grassetto, Corsivo o Sottolineato
-
Selezionate il testo, quindi fate clic sull’icona del tipo di formattazione che desiderate applicare.
-
Maiuscolo, Apice o Pedice
-
Selezionate il testo, quindi fate clic sull’icona del tipo di formattazione che desiderate applicare.
-
Allineamento
-
Scegliete un pulsante per allineare a sinistra, centrare o allineare a destra il testo nel livello di testo.
-
Avvicinamento
-
Digitate o selezionate un valore numerico tramite il quale regolare la quantità di spazio tra le parole.
-
Crenatura
-
Digitate o selezionate un valore numerico tramite il quale regolare la quantità di spazio tra i caratteri.
-
Interlinea
-
Digitate o selezionate un valore numerico tramite il quale regolare la quantità di spazio tra le righe.
-
Spostamento linea di base
-
Digitate o selezionate un valore numerico tramite il quale spostare un carattere selezionato verso l’alto o il basso rispetto alla linea di base del testo circostante. Questa opzione è utile per impostare manualmente le frazioni o per posizionare gli elementi grafici agganciati al testo.

Fate clic su Annulla per annullare l’ultima azione. Fate clic su Ripristina se cambiate idea dopo aver fatto clic su Annulla.
Formattare i paragrafi
-
Nell’elenco Livelli, fate doppio clic sul nome della casella di testo contenente il testo da modificare. Viene aperto l’editor di testo.
-
Selezionate il paragrafo che desiderate formattare.
-
Specificate una delle seguenti opzioni di formattazione, quindi fate clic su Applica.
-
Allineamento
-
Fate clic per specificare il tipo di allineamento: a sinistra, al centro, a destra o giustificato.
-
Fine di paragrafo
-
Fate clic per specificare il tipo di giustificazione per l’ultima riga del paragrafo: Ultima riga: allinea a sinistra; Ultima riga: allinea al centro e Ultima riga: allinea a destra.
-
Interlinea
-
Digitate o selezionate un valore numerico tramite il quale regolare la quantità di spazio tra tutte le righe in un paragrafo.
-
Rientra tutto
-
Fate clic per aumentare il rientro del testo.
-
Rimuovi rientro
-
Fate clic per diminuire il rientro del testo.
-
Rientro prima riga
-
Specificate l’entità del rientro per la prima riga del testo.
-
Spazio prima del paragrafo
-
Specificate la quantità di spazio da inserire sopra la prima riga del testo del paragrafo.
-
Spazio dopo il paragrafo
-
Specificate la quantità di spazio da inserire dopo l’ultima riga del testo del paragrafo.
-
Allineamento verticale
-
Selezionate il posizionamento del testo in verticale nella casella di testo: In alto, Centro, In basso.
-
Direzione del testo
-
Selezionate la direzione del testo: Da destra a sinistra o Da sinistra a destra.
Regolare le proprietà del livello di testo
-
Nella schermata funzioni di base dei modelli, selezionate la casella di testo da regolare.
-
Nel pannello Proprietà livello, effettuate una delle seguenti operazioni:
-
Riduci testo (solo Editor di testo v4.2)
-
Selezionate questa opzione per ridurre il testo in modo da adattarlo alla casella di testo.
-
Parola a capo (solo Editor di testo v4.2)
-
Selezionate un’opzione di ritorno a capo automatico per specificare se o come il testo deve andare a capo:
-
A capo automatico
-
Il testo va a capo per adattarsi alla casella di testo che è troppo piccola in orizzontale.
-
Senza a capo automatico
-
Il testo non va a capo se la casella di testo è troppo corta in orizzontale e viene tagliata una parte del testo.
-
A capo non divisibile
-
Il testo va a capo per rientrare nella casella di testo e le parole non vengono sillabate.
-
Posizione
-
Consente di specificare la posizione della casella di testo nel quadro.
-
Spaziatura
-
Consente di aggiungere margini o ritagliare il rettangolo del livello. Specificate il numero di pixel da aggiungere o rimuovere a sinistra, in alto, in basso e a destra. Immettete numeri positivi per aggiungere un margine; immettete numeri negativi per ritagliare.
Visualizzare e modificare il codice sorgente del testo
Le informazioni fornite nella scheda Sorgente dell’editor di testo fungono da riferimento. Modificate il testo solo se avete esperienza nella modifica del codice sorgente.
-
Nell’elenco Livelli, fate doppio clic sul nome della casella di testo contenente il testo da modificare. Viene aperto l’editor di testo.
-
Fate clic sulla scheda Sorgente nell’editor di testo per visualizzare il codice sorgente per il testo.
-
Visualizzate o modificate il testo come desiderate.
Le modifiche rimangono intatte se passate dalla visualizzazione Anteprima a Sorgente e viceversa.
-
Fate clic su Applica per rendere le modifiche effettive.
|
|
|