Filtro matrice coloreFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive La classe ColorMatrixFilter è utilizzata per manipolare i valori di colore e alpha dell'oggetto filtrato. In tal modo, è possibile creare modifiche alla saturazione, rotazioni della tonalità (spostando una tavolozza da una gamma di colori a un'altra), modifiche dalla luminanza ad alfa e altri effetti di manipolazione del colore utilizzando i valori di un canale di colore e potenzialmente applicandoli ad altri canali. Da un punto di vista concettuale, il filtro scorre uno a uno i pixel nell'immagine di origine e separa ogni pixel nei rispettivi componenti rosso, verde, blu e alfa. Quindi, moltiplica i valori forniti nella matrice colore per ognuno di questi valori, aggiungendo i risultati per determinare il valore di colore risultante che verrà visualizzato sullo schermo per tale pixel. La proprietà matrix del filtro è un array di 20 numeri utilizzati nel calcolo del colore finale. Per ulteriori informazioni sull'algoritmo specifico utilizzato per calcolare i valori di colore, vedete la voce che descrive la proprietà matrix della classe ColorMatrixFilter in ActionScript 3.0 Reference for the Adobe Flash Platform (Guida di riferimento di Adobe ActionScript 3.0 per la piattaforma Adobe Flash). Altre informazioni e altri esempi del filtro matrice colore sono disponibili nell'articolo “Using Matrices for Transformations, Color Adjustments, and Convolution Effects in Flash” (Uso delle matrici per le trasformazioni, le regolazioni cromatiche e gli effetti di convoluzione in Flash) sul sito Web Centro per sviluppatori Adobe. |
|