Uso della funzionalità DRM (Digital Rights Management)

Flash Player 10.1 e versioni successive, Adobe AIR 1.5 e versioni successive

Adobe® Flash® Access™ è una soluzione di protezione del contenuto che consente a proprietari, distributori e inserzionisti del contenuto di realizzare nuove fonti di reddito offrendo accesso ininterrotto a contenuto di prima qualità. Gli editori utilizzano Flash Access per crittografare contenuto, creare criteri e gestire licenze. Adobe Flash Player e Adobe AIR incorporano una libreria DRM, il modulo Flash Access. Questo modulo abilita il runtime per comunicare con il server delle licenze Flash Access e riprodurre contenuto protetto. Il runtime completa pertanto il ciclo di vita del contenuto protetto da Flash Access e distribuito da Flash Media Server.

Con Flash Access, i fornitori di contenuto possono fornire contenuto gratuito e di prima qualità. Ad esempio, un utente desidera visualizzare un programma televisivo senza annunci pubblicitari. L'utente effettua la registrazione e paga l'editore di contenuti. L'utente può quindi immettere le proprie credenziali per accedere al programma e riprodurlo senza avvisi pubblicitari.

In un altro esempio, un utente desidera visualizzare contenuto offline mentre è in viaggio e non dispone di accesso a Internet. Questo flusso di lavoro offline è supportato nelle applicazioni AIR. Dopo aver effettuato la registrazione e aver pagato l'editore dei contenuti, l'utente può accedere e scaricare il contenuto e l'applicazione AIR associata dal sito Web dell'editore. Utilizzando l'applicazione AIR, l'utente può visualizzare il contenuto offline durante il periodo consentito. Il contenuto non può essere condiviso con altri utenti.

Flash Access supporta inoltre l'accesso anonimo, che non richiede l'autenticazione utente. Ad esempio, un editore può utilizzare l'accesso anonimo per distribuire contenuto supportato. L'accesso anonimo consente inoltre l'accesso gratuito al contenuto corrente per un numero specifico di giorni. Il fornitore di contenuto può anche specificare e limitare il tipo e la versione del lettore necessario per il contenuto.

Quando un utente cerca di riprodurre contenuto protetto in Flash Player o Adobe AIR, l'applicazione deve chiamare le API DRM. Le API DRM avviano il flusso di lavoro per la riproduzione del contenuto protetto. Il runtime, attraverso il modulo Flash Access, contatta il server delle licenze. Il server delle licenze autentica l'utente, se necessario, ed emette un voucher (licenza) per consentire la riproduzione del contenuto protetto. Il runtime riceve la licenza e crea una versione decrittografata del contenuto per la riproduzione.

Di seguito viene descritto come abilitare l'applicazione per riprodurre contenuto protetto da Flash Access. Non è necessario comprendere come crittografare il contenuto o gestire i criteri utilizzando Flash Access. Tuttavia, si presume che si stia comunicando con server delle licenze Flash Access per autenticare l'utente e recuperare la licenza. Si presume, inoltre, che si stia progettando un'applicazione per riprodurre specificamente contenuto protetto da Flash Access.

Per una panoramica di Flash Access, comprese le linee guida di creazione, consultate la documentazione inclusa in Flash Access.