Vantaggi dell'uso dei componenti

Grazie ai componenti potete separare il processo di progettazione dell'applicazione dal processo di codifica. Essi consentono agli sviluppatori di creare funzionalità che i designer possono usare nelle applicazioni. Da una parte, gli sviluppatori possono incorporare nei componenti le funzionalità usate di frequente, dall'altra i designer possono personalizzare le dimensioni, la posizione e il comportamento dei componenti modificandone i parametri e, inoltre, cambiare l'aspetto di un componente modificandone gli elementi grafici o skin.

I componenti condividono funzionalità di base quali stili, skin e gestione dell'attivazione. Quando aggiungete il primo componente a un'applicazione, le funzionalità di base occupano circa 20 kilobyte delle dimensioni. Con l'aggiunta di altri componenti, l'allocazione di memoria iniziale viene condivisa dai componenti aggiunti, limitando l'aumento delle dimensioni dell'applicazione.

In questa sezione sono descritti alcuni vantaggi offerti dai componenti ActionScript 3.0.

ActionScript 3.0
offre un potente linguaggio di programmazione orientato agli oggetti che costituisce una fase importante nell'evoluzione delle funzionalità di Flash Player. Il linguaggio è concepito per la creazione di applicazioni Internet complesse con una base di codice riutilizzabile. ActionScript 3.0 è basato su ECMAScript, il linguaggio di scripting standard internazionale, ed è conforme con la specifica del linguaggio ECMAScript (ECMA-262) edizione 3. Per un'introduzione accurata a ActionScript 3.0, vedete la Guida per gli sviluppatori di ActionScript 3.0 . Per informazioni di riferimento sul linguaggio, vedete la Guida di riferimento di ActionScript 3.0 .

I componenti dell'interfaccia utente basata su FLA
offrono un facile accesso agli skin per consentire la personalizzazione durante la creazione. Questi componenti dispongono inoltre di stili, tra cui quelli degli skin, per personalizzare l'aspetto dei componenti stessi e caricare gli skin in fase di runtime. Per ulteriori informazioni, vedete Personalizzazione dei componenti UI e la Guida di riferimento di ActionScript 3.0 .

Il nuovo componente FVLPlayback consente di aggiungere il componente FLVPlaybackCaptioning
unitamente al supporto per la visualizzazione a schermo intero, l'anteprima dal vivo migliorata, gli skin per l'aggiunta di impostazioni di colore e trasparenza, nonché funzioni migliorate per lo scaricamento di file FLV e il controllo del layout.

La finestra di ispezione Proprietà e la finestra di ispezione dei componenti
consentono di modificare i parametri dei componenti durante la creazione in Flash. Per ulteriori informazioni, vedete Operazioni con i file dei componenti e Impostare parametri e proprietà .

La nuova finestra di dialogo relativa alla raccolta
disponibile per i componenti ComboBox, List e TileList consente di compilare la relativa proprietà dataProvider tramite l'interfaccia utente. Per ulteriori informazioni, vedete Creare un componente DataProvider .

Il modello di eventi di ActionScript 3.0
consente all'applicazione di ascoltare gli eventi e di richiamare i gestori di eventi per rispondere. Per ulteriori informazioni, vedete Modello di gestione degli eventi ActionScript 3.0 e Gestione degli eventi .

Le classi di gestori
offrono un modo rapido di gestire l'attivazione e gli stili in un'applicazione. Per ulteriori informazioni, vedete la Guida di riferimento di ActionScript 3.0 .

La classe base UIComponent
fornisce i metodi, le proprietà e gli eventi principali per i componenti che estendono tale classe. Tutti i componenti dell'interfaccia utente di ActionScript 3.0 ereditano dalla classe UIComponent. Per ulteriori informazioni, vedete la classe UIComponent nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 .

L'uso di un file SWC
nei componenti UI basati su FLA fornisce le definizioni sotto forma di risorse all'interno della linea temporale del componente per accelerare la compilazione.

Una gerarchia di classi facile da estendere
mediante ActionScript 3.0 consente di creare spazi dei nomi univoci, nonché di importare agevolmente classi e sottoclassi in base alle esigenze al fine di estendere i componenti.

Per ulteriori informazioni, vedete la Guida di riferimento di ActionScript 3.0 .

Nota: Flash CS5 supporta sia i componenti basati su FLA che i componenti basati su SWC. Per ulteriori informazioni, vedete Architettura dei componenti .