Architettura dei componenti

I componenti Adobe® ActionScript 3.0® sono supportati da Adobe® Flash Player versione 9.0.28.0 e successive. Questi componenti non sono compatibili con quelli creati prima di Flash CS4. Per informazioni sull'uso dei componenti Adobe® ActionScript® 2.0, vedete la guida Uso dei componenti Adobe® ActionScript® 2.0 e la Guida di riferimento dei componenti Adobe ® ActionScript® 2.0 .

I componenti dell'interfaccia utente (UI) Adobe ActionScript 3.0 sono implementati come componenti basati su FLA, tuttavia Flash CS5 supporta sia i componenti basati su FLA che quelli basati su SWC. FLVPlayback e FLVPlaybackCaptioning, ad esempio, sono componenti basati su SWC. Potete inserire entrambi i tipi di componenti nella cartella Components, in modo che siano visualizzati nel pannello Componenti. Questi due tipi di componenti sono creati in modo diverso, quindi vengono descritti separatamente.

Componenti ActionScript 3.0 basati su FLA

I componenti di interfaccia utente ActionScript 3.0 sono basati su file FLA (.fla) con skin incorporati a cui potete accedere per la modifica facendo doppio clic sul componente nello stage. Gli skin e altre risorse del componente sono posizionati nel fotogramma 2 della linea temporale. Quando fate doppio clic sul componente, lo stato attivo passa automaticamente al fotogramma 2 e viene aperta una tavolozza degli skin del componente. L'illustrazione seguente mostra la tavolozza con gli skin che vengono visualizzati per il componente Button.

Skin per il componente Button

Per ulteriori informazioni sugli skin e sulla personalizzazione dei componenti, vedete Personalizzazione dei componenti UI e Personalizzare il componente FLVPlayback .

Per velocizzare la compilazione delle applicazioni ed evitare conflitti con le impostazioni di ActionScript 3.0, i componenti UI basati su FLA di Flash CS5 includono inoltre un file SWC contenente il codice ActionScript già compilato del componente. Il file SWC ComponentShim viene posizionato sullo stage nel fotogramma 2 di ogni componente dell'interfaccia utente per rendere disponibili le definizioni precompilate. Affinché sia disponibile per ActionScript, è necessario che un componente sia posizionato nello stage o nella libreria e che nelle relative proprietà di concatenamento sia selezionata l'opzione Esporta nel primo fotogramma. Per creare un componente con ActionScript, dovete inoltre importare la classe con un'istruzione import che ne consenta l'accesso. Per informazioni sull'istruzione import , vedete la Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional .

Componenti basati su SWC

Anche i componenti basati su SWC sono dotati di un file FLA e di un file di classe ActionScript, ma sono stati compilati ed esportati come file SWC. Un file SWC è un pacchetto di simboli Flash e codice ActionScript precompilati che consentono di evitare la ricompilazione dei simboli e del codice che rimangono invariati.

FLVPlayback e FLVPlaybackCaptioning sono componenti basati su SWC e sono dotati di skin esterni anziché incorporati. Al componente FLVPlayback è associato uno skin predefinito che potete cambiare selezionandone uno da una raccolta di skin predefiniti, personalizzando i controlli dai controlli UI nel pannello Componenti (BackButton, BufferingBar e così via) o creando uno skin personalizzato. Per ulteriori informazioni, vedete Personalizzare il componente FLVPlayback .

In Flash potete convertire un clip filmato in un clip compilato come illustrato di seguito:

Compilare un clip filmato

  • Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o premete Ctrl e fate clic (Macintosh) sul nome di un clip filmato nel pannello Libreria, quindi selezionate Converti in clip compilato.

    Il clip compilato si comporta esattamente come il clip filmato da cui è stato compilato, ma viene visualizzato e pubblicato molto più rapidamente rispetto al clip filmato normale. Il clip compilato non può essere modificato, ma le relative proprietà vengono visualizzate nella finestra di ispezione Proprietà e nella finestra di ispezione dei componenti.

    I componenti SWC contengono un clip compilato, le definizioni ActionScript precompilate del componente e altri file che descrivono il componente. Se create un componente personalizzato, potete esportarlo come file SWC per la distribuzione.

Esportare un file SWC

  • Selezionate il clip filmato nel pannello Libreria e fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure fate clic tenendo premuto il tasto Ctrl (Macintosh), quindi selezionate Esporta file SWC.

    Nota: il formato di un file SWC Flash CS4 o successivo è compatibile con il formato SWC Flex, quindi i file SWC possono essere scambiati tra i due prodotti, ma non necessariamente senza modifiche.

Per informazioni sulla creazione di componenti basati su SWC, visitate www.adobe.com/go/learn_fl_creating_components_it .

API dei componenti ActionScript 3.0

Ogni componente ActionScript 3.0 è basato su una classe ActionScript 3.0 presente in una cartella del pacchetto e con un nome nel formato fl. nome_pacchetto . nome_classe . Ad esempio, il componente Button è un'istanza della classe Button il cui nome di pacchetto è fl.controls.Button . Quando importate la classe di un componente nell'applicazione, dovete fare riferimento al nome del pacchetto. Per importare la classe Button, usate l'istruzione riportata di seguito:

import fl.controls.Button;

Per ulteriori informazioni sulla posizione dei file di classe dei componenti, vedete Operazioni con i file dei componenti .

La classe di un componente definisce i metodi, le proprietà, gli eventi e gli stili che consentono di interagire con il componente all'interno dell'applicazione. I componenti UI ActionScript 3.0 sono sottoclassi delle classi Sprite e UIComponent e ne ereditano le proprietà, i metodi e gli eventi. La classe Sprite è il blocco costitutivo di base dell'elenco di visualizzazione ed è simile a MovieClip ma è priva di una linea temporale. La classe UIComponent è la classe di base per tutti i componenti visivi, sia interattivi che non interattivi. Il percorso di ereditarietà di ciascun componente, nonché le sue proprietà, metodi, eventi e stili sono descritti nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional di Adobe .

Tutti i componenti ActionScript 3.0 utilizzano il modello di gestione degli eventi di ActionScript 3.0. Per ulteriori informazioni sulla gestione degli eventi, vedete Gestione degli eventi e Programmazione in ActionScript 3.0 .