Per aggiungere un componente a un documento in fase di runtime con ActionScript, è necessario che il componente si trovi nella libreria dell'applicazione (Finestra > Libreria) quando compilate il file SWF. Per aggiungere un componente alla libreria, trascinatelo dal pannello Componenti al pannello Libreria. Per ulteriori informazioni sulla libreria, vedete
La libreria
.
Per rendere disponibile l'API di un componente in un'applicazione, dovete importare anche il relativo file di classe. I file di classe dei componenti sono installati in
pacchetti
contenenti una o più classi. Per importare la classe di un componente, usate l'istruzione
import
e specificate il nome del pacchetto e della classe. Per importare ad esempio la classe Button, usate l'istruzione
import
riportata di seguito:
import fl.controls.Button;
Per sapere in quale pacchetto si trova un componente, vedete la
Guida di riferimento di ActionScript 3.0
. Per ulteriori informazioni sulla posizione dei file di origine dei componenti, vedete
Operazioni con i file dei componenti
.
Per creare un'istanza di un componente, richiamate il metodo della funzione di costruzione ActionScript del componente. Ad esempio, con la seguente istruzione viene creata un'istanza Button chiamata
aButton
:
var aButton:Button = new Button();
Il passaggio conclusivo consiste nel chiamare il metodo statico
addChild()
per aggiungere l'istanza del componente allo stage o al contenitore dell'applicazione. Ad esempio, con la seguente istruzione viene aggiunta l'istanza
aButton
:
addChild(aButton);
A questo punto, potete usare l'API del componente per specificare dinamicamente le dimensioni e la posizione del componente sullo stage, impostare l'ascolto degli eventi e definire le proprietà per modificarne il comportamento. Per ulteriori informazioni sull'API per un particolare componente, vedete la
Guida di riferimento di ActionScript 3.0
.
Per ulteriori informazioni sul metodo
addChild()
, vedete
Operazioni con l'elenco di visualizzazione
.