Guida utente Annulla

Modificare il testo

Modificare il testo

  1. Per selezionare un livello di testo, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Selezionate lo strumento Sposta  e fate doppio clic sul livello di testo sull’area di lavoro.
    • Selezionate lo strumento testo orizzontale  o testo verticale . Selezionate il livello di testo nel pannello Livelli o fate clic sul flusso di testo per selezionare un livello di testo. 
    • Con uno strumento selezionato, fate doppio clic sulla miniatura del livello di testo (icona T) nel pannello Livelli. 
  2. Posizionate il punto di inserimento nel testo ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic per impostare il punto di inserimento.

    • Selezionate i caratteri da modificare.

  3. Immettete il testo desiderato.
  4. Per applicare le modifiche al livello di testo, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Selezionate un nuovo strumento.
    • Fate clic sul livello nel pannello Livelli. Questa azione conferma automaticamente le modifiche e seleziona il livello.
    • Fate clic sul pulsante Conferma  nella barra delle opzioni.
    • Premete il tasto Esc. Tenete presente che il tasto Esc è impostato per confermare il testo per impostazione predefinita. Potete modificare questa impostazione per annullare le modifiche passando a Modifica > Preferenze > Testo (Windows) o Photoshop > Preferenze > Testo (MacOS). Quindi deselezionate Usa tasto Esc per confermare il testo.
    • Fate clic in un punto dell’area di lavoro lontano dal livello di testo che state modificando. Osservate che il cursore diventa una normale freccia del puntatore, quindi fate clic. 

    Nota: se lo stato attivo viene spostato in altre applicazioni, le modifiche vengono confermate automaticamente.

    Per annullare le modifiche, fate clic sul pulsante Annulla  nella barra delle opzioni o premete il tasto Esc se avete modificato l’impostazione predefinita della funzione tasto Esc in Preferenze > Testo > Usa Esc per confermare il testo.

     

Photoshop calcola la dimensione del font predefinita in base alla risoluzione del documento e al fattore di zoom. Quando viene creato un nuovo documento o viene aperto un documento esistente senza livelli di testo selezionati, la dimensione del font viene ripristinata alla dimensione predefinita appena calcolata. Inoltre, l’interlinea verrà impostata su Automatico.

In precedenza, la dimensione del font predefinita era sempre di 12 pt e, a volte, questo valore era troppo piccolo a seconda della risoluzione e del fattore di zoom. Se si disabilita questa opzione, verrà ripristinata la funzionalità precedente/predefinita.

Per disattivare questa funzione, consultate la sezione Attivare le estensioni facoltative in Photoshop.

Specificare se usare le virgolette semplici o le virgolette tipografiche

Le virgolette tipografiche, anche dette virgolette curve, rispecchiano l’aspetto delle curve del font. Le virgolette tipografiche sono tradizionalmente utilizzate per virgolette e apostrofi. Le virgolette semplici, o dritte, sono invece usate come abbreviazioni per le unità di misura piedi e pollici, minuti e secondi.

  1. Scegliete Modifica > Preferenze > Testo (Windows) o Photoshop > Preferenze > Testo (Mac OS).
  2. In Opzioni testo, selezionate o deselezionate Usa virgolette tipografiche.

Applicare l’anti-alias a un livello di testo

L’anti-alias consente di produrre un testo dal bordo uniforme riempiendo parzialmente i pixel del bordo. L’applicazione di questa tecnica comporta la fusione dei bordi del testo con lo sfondo.

Anti-aliasing in Photoshop
Nessun effetto di anti-alias (a sinistra) e anti-alias Forte (a destra)

Quando create del testo da visualizzare sul Web, tenete presente che l’anti-alias aumenta notevolmente il numero di colori dell’immagine originale. Questo limita la possibilità di ridurre il numero di colori nell’immagine e, di conseguenza, la dimensione del file. Inoltre, l’anti-alias può comportare la presenza di colori irregolari lungo i bordi del testo. Per ridurre le dimensioni del file e limitare il numero di colori (a scapito di bordi più scalettati) provate a non applicare l’anti-alias. Considerate inoltre la possibilità di usare testo di dimensioni maggiori di quelle impiegate per la stampa. Il testo di dimensioni maggiori viene visualizzato sul Web più facilmente e può presentare meno esigenze di anti-alias.

Nota:

quando usate l’anti-alias, il testo potrebbe risultare non omogeneo se di piccole dimensioni e a bassa risoluzione (come nel caso della grafica per il Web). Per ridurre questo effetto indesiderato, disattivate l’opzione Larghezze frazionali nel menu del pannello Carattere.

  1. Selezionate il livello esistente nel pannello Livelli.
  2. Scegliete un’opzione dal menu Anti-alias  nella barra delle opzioni o nel pannello Carattere. Scegliete Livello > Testo, quindi un’opzione dal sottomenu.

    Niente

    Non applica l’anti-alias.

    Preciso

    Visualizza il testo nel modo più nitido possibile.

    Netto

    Visualizza il testo in maniera nitida.

    Forte

    Evidenzia maggiormente il testo.

    Arrotonda

    Visualizza il testo in modo più uniforme.

Controllare e correggere gli errori di ortografia

Quando effettuate il controllo ortografico di un documento, Photoshop segnala tutte le parole non incluse nel dizionario. Se una parola segnalata è corretta, potete confermarla aggiungendola al vostro dizionario personale. Se una parola segnalata non è corretta, potete correggerla.

  1. Se necessario, nel pannello Carattere, scegliete una lingua dal menu a comparsa in fondo al pannello. Questa corrisponde al dizionario usato da Photoshop per la correzione ortografica.
  2. (Facoltativo) Mostrate o sbloccate i livelli di testo. Il comando Controllo ortografia non controlla i livelli nascosti o bloccati.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate un livello di testo.

    • Per verificare un testo specifico, dovete selezionarlo.

    • Per verificare una parola, posizionate il cursore nella parola stessa.

  4. Scegliete Modifica > Controllo ortografia.
  5. Se avete selezionato un livello di testo e desiderate effettuare il controllo ortografico solo su quel livello, deselezionate Verifica tutti i livelli.
  6. Quando vengono segnalate parole sconosciute e possibili errori, effettuate una delle seguenti operazioni:

    Ignora

    Prosegue il controllo ortografico senza modificare il testo.

    Ignora tutto

    Ignora ogni successiva ricorrenza della parola in questione.

    Cambia

    Corregge l’errore di ortografia. Accertatevi che in Sostituisci con sia visualizzata la parola corretta e fate clic su Cambia. Se la parola suggerita non è quella desiderata, selezionatene una diversa dalla casella Suggerimenti o immettete la parola corretta in Sostituisci con.

    Cambia tutto

    Corregge tutte le ricorrenze di un errore di ortografia nel documento. Accertatevi che in Sostituisci con sia visualizzata la parola corretta.

    Aggiungi

    Memorizza nel dizionario la parola non riconosciuta, affinché le ricorrenze successive non vengano più segnalate.

Trovare e sostituire il testo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate il livello contenente il testo da trovare e sostituire. Posizionate il cursore di testo all’inizio del testo in cui desiderate effettuare la ricerca.

    • Se il file contiene più livelli di testo e desiderate eseguire la ricerca in tutti i livelli del documento, selezionate un livello non di testo.

    Nota:

    nel pannello Livelli, accertatevi che i livelli di testo sui quali volete eseguire la ricerca siano visibili e sbloccati. Il comando Trova e sostituisci testo non viene eseguito sui livelli nascosti o bloccati.

  2. Scegliete Modifica > Trova e sostituisci testo.
  3. Nella casella Trova, immettete o incollate il testo da trovare. Per modificare il testo, immettete il testo desiderato in Sostituisci con.
  4. Selezionate una o più opzioni per affinare la ricerca.

    Cerca in tutti i livelli

    Cerca in tutti i livelli del documento. Questa opzione è disponibile se nel pannello Livelli è selezionato un livello non di testo.

    Avanti

    Cerca in avanti a partire dalla posizione del cursore di testo. Deselezionate questa opzione per effettuare la ricerca in tutto il testo di un livello, indipendentemente da dove si trova il cursore di testo.

    Maiuscole/minuscole

    Cerca la parola o le parole che presentano esattamente lo stesso uso di maiuscole e minuscole indicato nella casella Trova. Ad esempio, se cercate la parola “PreStampa” con l’opzione Maiuscole/minuscole selezionata, verranno ignorate le parole “Prestampa” o “PRESTAMPA”.

    Solo parole intere

    Ignora il testo della ricerca se lo stesso compare all’interno di una parola più grande. Ad esempio, se cercate la parola “qualsiasi” come parola intera, la parola “molti” verrà ignorata.

  5. Fate clic su Trova successivo per iniziare la ricerca.
  6. Fate clic su uno dei seguenti pulsanti:

    Cambia

    Modifica il testo trovato con quello corretto. Per ripetere la ricerca, fate clic su Trova successivo.

    Cambia tutto

    Cerca e sostituisce tutte le ricorrenze di una data parola.

    Sostituisci/Trova

    Sostituisce il testo trovato con quello corretto, quindi cerca la ricorrenza successiva.

Specificare la lingua del testo

Photoshop usa i dizionari di varie lingue per il controllo della sillabazione. I dizionari di lingua sono anche usati per il controllo ortografico. Ogni dizionario contiene centinaia di migliaia di parole con suddivisione in sillabe standard. Potete assegnare una stessa lingua a tutto il testo di un documento o assegnare lingue diverse a diverse selezioni di testo di uno stesso documento.

Esempi di sillabazione per varie lingue in Photoshop
Esempi di sillabazione per varie lingue

A. “Cactophiles” in inglese (USA) B. “Cactophiles” in inglese (UK) C. “Cactophiles” in francese 

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per assegnare una lingua a un testo specifico, scegliete il dizionario dal menu a comparsa nell’angolo in basso a sinistra del pannello Carattere. quindi immettete il testo desiderato.

    • Per modificare il dizionario di un testo esistente, selezionate il testo e scegliete il dizionario dal menu a comparsa nell’angolo in basso a sinistra del pannello Carattere.

  2. Nel pannello Carattere, scegliete il dizionario desiderato dal menu a comparsa nell’angolo in basso a sinistra del pannello.

    Nota:

    se il testo o il livello di testo selezionato è in varie lingue, il menu a comparsa nel pannello Carattere appare in grigio e viene visualizzata la parola “Varie”.

Ridimensionare e ruotare il testo

Ridimensionare il testo

Potete specificare la proporzione tra altezza e larghezza del testo rispetto ai valori originali dei caratteri. I caratteri non ridimensionati hanno un valore del 100%. Alcune famiglie di testo dispongono di font espansi, progettati con una maggiore estensione orizzontale rispetto allo stile di testo normale. Il ridimensionamento distorce il testo, quindi in genere è preferibile usare un font progettato come condensato o espanso, se disponibile.

  1. Selezionate i caratteri o gli oggetti di testo da modificare. Se non selezionate del testo, il ridimensionamento verrà applicato al nuovo testo creato.
  2. Nel pannello Carattere, impostate l’opzione Scala verticale  o Scala orizzontale  .

Ruotare il testo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per ruotare il testo, selezionate il livello di testo e usate un comando di rotazione oppure il comando Trasformazione libera. Per il testo paragrafo, potete inoltre selezionare il rettangolo di selezione e ruotare il testo manualmente mediante una maniglia.

    • Per ruotare più caratteri nel testo asiatico verticale, usate l’opzione tate-chu-yoko.

Ruotare i caratteri del testo verticale

Quando lavorate con il testo verticale, potete ruotare la direzione dei caratteri di 90°. I caratteri ruotati appaiono in posizione diritta, mentre quelli ai quali non è stata applicata alcuna rotazione appaiono perpendicolari alla riga di testo.

Testo originale (a sinistra) e senza rotazione verticale (a destra) in Photoshop
Testo originale (a sinistra) e senza rotazione verticale (a destra)

  1. Selezionate il testo verticale da ruotare o a cui togliere la rotazione.
  2. Scegliete Allineamento verticale standard romano dal menu del pannello Carattere. Un segno di spunta indica che l’opzione è selezionata.
    Nota:

    non è possibile ruotare i caratteri a doppio byte (caratteri a larghezza completa presenti solo nei font cinesi, giapponesi e coreani). Eventuali caratteri a doppio byte presenti tra i caratteri selezionati non verranno ruotati.

Modificare l’orientamento di un livello di testo

L’orientamento di un livello di testo determina la direzione delle righe di testo rispetto alla finestra del documento (testo indipendente) o al rettangolo di selezione (testo paragrafo). Quando un livello di testo è verticale, il testo scorre dall’alto al basso; quando un livello di testo è orizzontale, il testo scorre da sinistra a destra. Non confondete l’orientamento di un livello di testo con la direzione dei caratteri in una riga di testo.

  1. Selezionate il livello esistente nel pannello Livelli.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate uno strumento testo e fate clic su Orientamento testo  nella barra delle opzioni.

    • Scegliete Livello > Testo > Orizzontale o Verticale.

    • Scegliete Cambia orientamento testo dal menu del pannello Carattere.

Rasterizzare i livelli di testo

Alcuni comandi e strumenti, quali gli effetti dei filtri e gli strumenti di pittura, non sono disponibili nei livelli di testo. Per poter usare questi comandi o strumenti, dovete prima rasterizzare il testo. La rasterizzazione converte il livello di testo in un livello normale e ne rende il contenuto non più modificabile come testo. Se scegliete un comando o uno strumento che richiede un livello rasterizzato, verrà visualizzato un messaggio di avvertenza. In alcuni casi, per effettuare la rasterizzazione del livello basta fare clic sul pulsante OK del messaggio di avvertenza.

  1. Selezionate un livello di testo e scegliete Livello > Rasterizza > Testo.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?