Localizzazione di applicazioniFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive La localizzazione è il processo di inclusione di risorse con lo scopo di supportare più versioni linguistiche. Le impostazioni internazionali sono la combinazione di una lingua e un codice di paese. Ad esempio, en_US fa riferimento alla lingua inglese parlata negli Stati Uniti, mentre fr_FR fa riferimento alla lingua francese parlata in Francia. Per localizzare un'applicazione per queste impostazioni internazionali, è necessario fornire due gruppi di risorse: uno per l'impostazione internazionale en_US e uno per quella fr_FR. Impostazioni internazionali diverse possono avere in comune la stessa lingua. Ad esempio, en-US ed en_GB (Gran Bretagna) sono impostazioni internazionali diverse. In questo caso, entrambe le impostazioni internazionali utilizzano la lingua inglese, ma il codice del paese indica che si tratta di impostazioni internazionali diverse che pertanto potrebbero utilizzare risorse differenti. Ad esempio, il correttore ortografico di un'applicazione con impostazioni internazionali en-US potrebbe prevedere la parola “color”, mentre la stessa parola in un'applicazione con impostazioni internazionali en_GB sarebbe scritta “colour”. Inoltre, le unità di misura della valuta sarebbero rappresentate dal dollaro o dalla sterlina, a seconda delle impostazioni internazionali, e anche il formato di data e ora potrebbe essere diverso. È inoltre possibile fornire un gruppo di risorse per una lingua senza specificare un codice di paese. Potete ad esempio fornire risorse en per la lingua inglese e ulteriori risorse per l'impostazione locale en-US, specifiche dell'inglese americano. La localizzazione va oltre la semplice traduzione delle stringhe utilizzate nell'applicazione. Può comprendere anche qualsiasi tipo di risorsa, come file audio, immagini e video. Selezione delle impostazioni localiPer determinare quali impostazioni locali utilizza l'applicazione, è possibile adottare uno dei metodi seguenti:
Localizzazione di contenuto FlexAdobe Flex include un framework per la localizzazione di contenuto Flex che comprende le classi Locale, ResourceBundle e ResourceManagerImpl, nonché le interfacce IResourceBundle, IResourceManagerImpl. Una libreria di localizzazione di Flex contenente classi di utilità per l'ordinamento delle impostazioni internazionali applicazione è disponibile in Google Code (http://code.google.com/p/as3localelib/). Localizzazione di contenuto FlashAdobe Flash Professional comprende una classe Locale nei componenti di ActionScript 3.0. che consente di controllare la modalità di visualizzazione di un testo multilingua da parte di un file SWF. Il pannello Stringhe di Flash consente di utilizzare identificatori di stringa anziché valori letterali nei campi di testo dinamici, Questo servizio consente di creare un file SWF che visualizza il testo caricato da un file XML specifico di una lingua. Per informazioni sull'utilizzo della classe Locale, vedete ActionScript 3.0 Reference for the Adobe Flash Platform3/ (Guida di riferimento di Adobe ActionScript 3.0 per la piattaforma Adobe Flash). Localizzazione di applicazioni AIRAIR SDK comprende un framework per la localizzazione HTML (contenuto in un file AIRLocalizer.js). Tale framework include API che agevolano le operazioni con più impostazioni locali in un'applicazione basata su HTML. Una libreria ActionScript per l'ordinamento delle impostazioni internazionali è disponibile all'indirizzo http://code.google.com/p/as3localelib/. Localizzazione di date, ore e valuteIl modo con cui le applicazioni presentano date, ore e valute varia notevolmente per ogni impostazione locale. Ad esempio, lo standard statunitense per indicare le date è mese/giorno/anno, mentre quello europeo è giorno/mese/anno. È possibile scrivere codice per formattare date, ore e valute. Ad esempio, il codice seguente converte un oggetto Date nel formato mese/giorno/anno o giorno/mese/anno. Se la variabile locale (che rappresenta le impostazione locali) è impostata su "en_US", la funzione restituisce il formato mese/giorno/anno. L'esempio converte un oggetto Date nel formato giorno/mese/anno per tutte le altre impostazioni locali: function convertDate(date)
{
if (locale == "en_US")
{
return (date.getMonth() + 1) + "/" + date.getDate() + "/" + date.getFullYear();
}
else
{
return date.getDate() + "/" + (date.getMonth() + 1) + "/" + date.getFullYear();
}
}
ADOBE FLEXIl framework Flex comprende controlli per formattare date, ore e valute. Sono inclusi i controlli DateFormatter e CurrencyFormatter. |
|