Descrizione dell'animazioneFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive, richiede Flash CS3 o versioni successive Il metodo addPropertyArray() della classe MotionBase aggiunge un array di valori per descrivere ogni proprietà interpolata. Potenzialmente, l'array contiene un elemento di array per ogni fotogramma chiave nell'interpolazione di movimento. Spesso alcuni array contengono un numero di elementi inferiore a quello dei fotogrammi chiave presenti nell'interpolazione di movimento. Questa circostanza si verifica quando l'ultimo valore nell'array non cambia nei fotogrammi rimanenti. Se la lunghezza dell'argomento dell'array è superiore a quella della proprietà duration dell'oggetto Motion, addPropertyArray() regola di conseguenza il valore della proprietà duration. Non aggiunge fotogrammi chiave per le proprietà che sono state aggiunte in precedenza. I fotogrammi chiave appena aggiunti persistono per i fotogrammi aggiuntivi dell'animazione. Le proprietà x e y dell'oggetto Motion descrivono la variazione della posizione dell'oggetto interpolato mentre l'animazione è in corso. Queste coordinate rappresentano i valori che molto probabilmente cambieranno in ogni fotogramma chiave, se cambia la posizione dell'oggetto di visualizzazione. Potete aggiungere altre proprietà di movimento con il metodo addPropertyArray(). Ad esempio, aggiungete i valori scaleX e scaleY se l'oggetto interpolato viene ridimensionato. Aggiungete i valori skewX e skewY se viene inclinato. Aggiungete la proprietà rotationConcat se ruota. Utilizzate il metodo addPropertyArray() per definire le proprietà di interpolazione seguenti:
Le proprietà che vengono aggiunte nello script generato automaticamente dipendono dalle proprietà precedentemente assegnate all'interpolazione di movimento in Flash. Potete aggiungere, rimuovere o modificare alcune di queste proprietà quando personalizzate la vostra versione dello script. Il codice seguente assegna dei valori alle proprietà di un'interpolazione di movimento di nome __motion_Wheel. In questo caso, l'oggetto di visualizzazione interpolato non cambia posizione bensì ruota su se stesso per tutti i 29 fotogrammi dell'interpolazione di movimento. I valori multipli assegnati all'array rotationConcat definiscono la rotazione. Gli altri valori delle proprietà di questa interpolazione di movimento non cambiano. __motion_Wheel = new Motion();
__motion_Wheel.duration = 29;
__motion_Wheel.addPropertyArray("x", [0]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("y", [0]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("scaleX", [1.00]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("scaleY", [1.00]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("skewX", [0]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("skewY", [0]);
__motion_Wheel.addPropertyArray("rotationConcat",
[
0,-13.2143,-26.4285,-39.6428,-52.8571,-66.0714,-79.2857,-92.4999,-105.714,
-118.929,-132.143,-145.357,-158.571,-171.786,-185,-198.214,-211.429,-224.643,
-237.857,-251.071,-264.286,-277.5,-290.714,-303.929,-317.143,-330.357,
-343.571,-356.786,-370
]
);
__motion_Wheel.addPropertyArray("blendMode", ["normal"]);
Nell'esempio seguente, l'oggetto di visualizzazione Leaf_1 si sposta sullo stage. Gli array delle sue proprietà x e y contengono valori diversi per ognuno dei 100 fotogrammi dell'animazione. Inoltre, l'oggetto ruota sul proprio asse z mentre si sposta sullo stage. Gli elementi multipli nell'array della proprietà rotationZ determinano la rotazione. __motion_Leaf_1 = new MotionBase();
__motion_Leaf_1.duration = 100;
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("y",
[
0,5.91999,11.84,17.76,23.68,29.6,35.52,41.44,47.36,53.28,59.2,65.12,71.04,
76.96,82.88,88.8,94.72,100.64,106.56,112.48,118.4,124.32,130.24,136.16,142.08,
148,150.455,152.909,155.364,157.818,160.273,162.727,165.182,167.636,170.091,
172.545,175,177.455,179.909,182.364,184.818,187.273,189.727,192.182,194.636,
197.091,199.545,202,207.433,212.865,218.298,223.73,229.163,234.596,240.028,
245.461,250.893,256.326,261.759,267.191,272.624,278.057,283.489,
288.922,294.354,299.787,305.22,310.652,316.085,321.517,326.95,330.475,334,
337.525,341.05,344.575,348.1,351.625,355.15,358.675,362.2,365.725,369.25,
372.775,376.3,379.825,383.35,386.875,390.4,393.925,397.45,400.975,404.5,
407.5,410.5,413.5,416.5,419.5,422.5,425.5
]
);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("scaleX", [1.00]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("scaleY", [1.00]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("skewX", [0]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("skewY", [0]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("z",
[
0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,
0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,
0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
]
);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("rotationX", [64.0361]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("rotationY", [41.9578]);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("rotationZ",
[
-18.0336,-17.5536,-17.0736,-16.5936,-16.1136,-15.6336,-15.1536,-14.6736,
-14.1936,-13.7136,-13.2336,-12.7536,-12.2736,-11.7936,-11.3136,-10.8336,
-10.3536,-9.8736,-9.3936,-8.9136,-8.4336,-7.9536,-7.4736,-6.9936,-6.5136,
-6.0336,-7.21542,-8.39723,-9.57905,-10.7609,-11.9427,-13.1245,-14.3063,
-15.4881,-16.67,-17.8518,-19.0336,-20.2154,-21.3972,-22.5791,-23.7609,
-24.9427,-26.1245,-27.3063,-28.4881,-29.67,-30.8518,-32.0336,-31.0771,
-30.1206,-29.164,-28.2075,-27.251,-26.2945,-25.338,-24.3814,-23.4249,
-22.4684,-21.5119,-20.5553,-19.5988,-18.6423,-17.6858,-16.7293,-15.7727
-14.8162,-13.8597,-12.9032,-11.9466,-10.9901,-10.0336,-10.9427,-11.8518,
-12.7609,-13.67,-14.5791,-15.4881,-16.3972,-17.3063,-18.2154,-19.1245,
-20.0336,-20.9427,-21.8518,-22.7609,-23.67,-24.5791,-25.4881,-26.3972,
-27.3063,-28.2154,-29.1245,-30.0336,-28.3193,-26.605,-24.8907,-23.1765,
-21.4622,-19.7479,-18.0336
]
);
__motion_Symbol1_4.addPropertyArray("blendMode", ["normal"]);
|
|