Concatenazione di stringheFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive Concatenare più stringhe significa prendere due stringhe e unirle in modo sequenziale per formare un'unica stringa. Ad esempio, potete utilizzare l'operatore + per concatenare due stringhe: var str1:String = "green"; var str2:String = "ish"; var str3:String = str1 + str2; // str3 == "greenish" È possibile ottenere lo stesso risultato con l'operatore +=, come nell'esempio seguente: var str:String = "green"; str += "ish"; // str == "greenish" Inoltre, la classe String include un metodo concat(), che può essere utilizzato come segue: var str1:String = "Bonjour";
var str2:String = "from";
var str3:String = "Paris";
var str4:String = str1.concat(" ", str2, " ", str3);
// str4 == "Bonjour from Paris"
Se usate l'operatore + (o l'operatore +=) con un oggetto String e un oggetto diverso da una stringa, ActionScript converte automaticamente l'oggetto non-stringa in un oggetto String per poter valutare l'espressione, come nell'esempio seguente: var str:String = "Area = "; var area:Number = Math.PI * Math.pow(3, 2); str = str + area; // str == "Area = 28.274333882308138" Tuttavia, è possibile utilizzare le parentesi per raggruppare gli oggetti e fornire contesto all'operatore +, come nell'esempio seguente: trace("Total: $" + 4.55 + 1.45); // output: Total: $4.551.45
trace("Total: $" + (4.55 + 1.45)); // output: Total: $6
|
|