Elementi fondamentali della gestione degli erroriFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive Un errore in fase di runtime è un problema che si verifica nel codice ActionScript e che interrompe l'esecuzione del contenuto di ActionScript in modo appropriato. Per fare in modo che un'applicazione ActionScript venga eseguita senza intoppi, è necessario scrivere del codice in grado di gestire gli errori, di correggerli, di escogitare delle soluzioni alternative o perlomeno di comunicare agli utenti che si è verificato un problema. Questo processo è denominato gestione degli errori. Tuttavia, la gestione degli errori riguarda un ambito di attività molto ampio che comprende errori generati durante la compilazione, ma anche errori durante l'esecuzione dell'applicazione. Gli errori generati durante la compilazione sono facili da rilevare e devono obbligatoriamente essere risolti per consentire la creazione del file SWF. Gli errori in fase di runtime sono più difficili da rilevare perché si manifestano solo nel momento in cui si esegue il codice. Se un segmento del programma presenta diverse diramazioni di codice, ad esempio un'istruzione if..then..else, provate ogni possibile condizione, con tutti i possibili valori di input che possono essere utilizzati da utenti reali, per confermare che il codice non contiene errori. Gli errori in fase di runtime possono essere suddivisi in due categorie: gli errori di programmazione sono errori del codice ActionScript, quello che succede se si specifica un tipo di dati errato per il parametro di un metodo; gli errori logici sono errori nella logica (la verifica dei dati e la manipolazione dei valori) del programma, ad esempio se si utilizza la formula sbagliata per calcolare i tassi di interesse in un'applicazione bancaria. Entrambi questi tipi di errore possono essere rilevati e corretti per tempo testando scrupolosamente l'applicazione. Idealmente, sarebbe opportuno individuare ed eliminare tutti gli errori dell'applicazione prima di distribuirla agli utenti, però non è possibile prevedere né prevenire tutti gli errori. Ad esempio, supponete che un'applicazione ActionScript carichi dei dati da un sito Web sul quale non è possibile esercitare alcun controllo e che a un certo punto tale sito risulti inaccessibile. In questo caso, la porzione di applicazione che deve elaborare i dati esterni non potrà funzionare correttamente. L'aspetto più importante della gestione degli errori riguarda la gestione dei casi imprevisti in modo che gli utenti possano continuare a usare l'applicazione o che perlomeno vengano informati da un messaggio del motivo per cui l'applicazione non funziona correttamente. Gli errori in fase di runtime sono rappresentati in due modi in ActionScript:
Per stabilire se un particolare metodo può attivare un errore o un evento errore, vedete l'argomento che tratta i metodi in ActionScript 3.0 Reference for the Adobe Flash Platform (Guida di riferimento di Adobe ActionScript 3.0 per la piattaforma Adobe Flash). Concetti e termini importantiL'elenco di riferimento seguente contiene termini importanti per la programmazione delle routine di gestione degli errori:
|
|