Assemblaggio e trasformazione di oggetti XMLFlash Player 9 e versioni successive, Adobe AIR 1.0 e versioni successive Usate il metodo prependChild() o il metodo appendChild() per aggiungere una proprietà all'inizio o alla fine dell'elenco proprietà di un oggetto XML, come illustrato nell'esempio seguente: var x1:XML = <p>Line 1</p>
var x2:XML = <p>Line 2</p>
var x:XML = <body></body>
x = x.appendChild(x1);
x = x.appendChild(x2);
x = x.prependChild(<p>Line 0</p>);
// x == <body><p>Line 0</p><p>Line 1</p><p>Line 2</p></body>
Usate il metodo insertChildBefore() o il metodo insertChildAfter() per aggiungere una proprietà prima o dopo la proprietà specificata, nel modo seguente: var x:XML =
<body>
<p>Paragraph 1</p>
<p>Paragraph 2</p>
</body>
var newNode:XML = <p>Paragraph 1.5</p>
x = x.insertChildAfter(x.p[0], newNode)
x = x.insertChildBefore(x.p[2], <p>Paragraph 1.75</p>)
Come illustrato dall'esempio seguente, potete anche utilizzare gli operatori parentesi graffe ( { e } ) per passare dati in base al riferimento (da altre variabili) durante la costruzione di oggetti XML: var ids:Array = [121, 122, 123];
var names:Array = [["Murphy","Pat"], ["Thibaut","Jean"], ["Smith","Vijay"]]
var x:XML = new XML("<employeeList></employeeList>");
for (var i:int = 0; i < 3; i++)
{
var newnode:XML = new XML();
newnode =
<employee id={ids[i]}>
<last>{names[i][0]}</last>
<first>{names[i][1]}</first>
</employee>;
x = x.appendChild(newnode)
}
Si possono assegnare proprietà e attributi a un oggetto XML usando l'operatore =, come nell'esempio seguente: var x:XML =
<employee>
<lastname>Smith</lastname>
</employee>
x.firstname = "Jean";
x.@id = "239";
In questo modo x dell'oggetto XML viene impostato su: <employee id="239">
<lastname>Smith</lastname>
<firstname>Jean</firstname>
</employee>
È possibile usare gli operatori + e += per concatenare oggetti XMLList: var x1:XML = <a>test1</a> var x2:XML = <b>test2</b> var xList:XMLList = x1 + x2; xList += <c>test3</c> In questo modo xList dell'oggetto XMLList viene impostato su: <a>test1</a> <b>test2</b> <c>test3</c> |
|