Usare il componente UILoader

Il componente UILoader è un contenitore che consente la visualizzazione di file SWF, JPEG, JPEG progressivi, PNG e GIF. Potete usare un componente UILoader ogni volta che dovete recuperare contenuto da una posizione remota per inserirlo in un'applicazione Flash. Ad esempio, potete usare un componente UILoader per aggiungere un logo aziendale (file JPEG) a un form oppure inserirlo in un'applicazione per visualizzare fotografie. Usate il metodo load() per caricare il contenuto, la proprietà percentLoaded per determinare la quantità di contenuto caricata e l'evento complete per determinare quando il caricamento è completato.

Potete modificare in scala il contenuto del componente UILoader o ridimensionarlo per adattarlo alla dimensione del contenuto. Per impostazione predefinita, il contenuto viene modificato in scala per adattarsi al componente UILoader. Potete anche caricare il contenuto in fase di runtime e monitorare l'avanzamento del caricamento (dopo il primo caricamento, tuttavia, il contenuto viene inserito nella cache, per cui l'avanzamento raggiunge rapidamente il 100%). Se specificate una posizione quando caricate contenuto nel componente UILoader, dovete specificare il valore 0, 0 (coordinate X e Y).

Interazione dell'utente con il componente UILoader

Un componente UILoader non può ricevere l'attivazione. Il contenuto caricato nel componente UILoader può invece essere attivato e avere proprie interazioni di attivazione. Per ulteriori informazioni sul controllo dell'attivazione, vedete la classe FocusManager nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional e Operazioni con FocusManager .

Parametri del componente UILoader

I seguenti parametri di creazione possono essere impostati per ogni istanza del componente UILoader nella finestra di ispezione Proprietà o nella finestra di ispezione dei componenti: autoLoad , maintainAspectRatio , source e scaleContent . Ciascuno di questi parametri ha una proprietà ActionScript corrispondente con lo stesso nome.

Nell'anteprima dal vivo di ogni istanza del componente UILoader vengono visualizzate le modifiche apportate ai parametri nella finestra di ispezione Proprietà o nella finestra di ispezione dei componenti durante la creazione.

Potete creare codice ActionScript per impostare opzioni aggiuntive per le istanze di UILoader usandone le proprietà, i metodi e gli eventi. Per ulteriori informazioni, vedete la classe UILoader nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional .

Creare un'applicazione con il componente UILoader

Nella procedura seguente viene descritto come aggiungere un componente UILoader a un'applicazione durante la creazione. In questo esempio, il loader carica l'immagine GIF di un logo.

  1. Create un nuovo documento Flash (ActionScript 3.0).

  2. Trascinate il componente UILoader dal pannello Componenti allo stage.

  3. Nella finestra di ispezione Proprietà, inserite aUI come nome di istanza.

  4. Selezionate il loader nello stage e della finestra di ispezione dei componenti, quindi inserite http://www.helpexamples.com/images/logo.gif come valore del parametro source .

Creare l'istanza di un componente UILoader mediante ActionScript

In questo esempio viene creato un componente UILoader mediante ActionScript e viene caricata l'immagine JPEG di un fiore. Quando si verifica l'evento complete , viene visualizzato il numero di byte caricati nel pannello Output.

  1. Create un nuovo documento Flash (ActionScript 3.0).

  2. Trascinate il componente UILoader dal pannello Componenti al pannello Libreria del documento corrente.

  3. Aprite il pannello Azioni, selezionate il fotogramma 1 nella linea temporale principale, quindi immettete il codice ActionScript seguente:

    import fl.containers.UILoader; 
     
    var aLoader:UILoader = new UILoader(); 
    aLoader.source = "http://www.flash-mx.com/images/image1.jpg"; 
    aLoader.scaleContent = false; 
    addChild(aLoader); 
     
    aLoader.addEventListener(Event.COMPLETE, completeHandler); 
    function completeHandler(event:Event) { 
        trace("Number of bytes loaded: " + aLoader.bytesLoaded); 
    }
  4. Selezionare Controllo > Prova filmato.