Usare i cue point con le didascalie

I cue point consentono di interagire con un video; ad esempio, potete influire sulla riproduzione di un file FLV oppure visualizzare il testo in punti specifici del video. Se non è disponibile un file XML Timed Text da usare con un file FLV, potete incorporare dei cue point di evento in un file FLV, quindi associare questi cue point al testo. In questa sezione vengono fornite informazioni sugli standard relativi ai cue point del componente FLVPlaybackCaptioning, oltre a una breve panoramica sull'associazione di tali cue al testo per l'inserimento di didascalie. Per ulteriori informazioni su come incorporare i cue point di evento con la procedura guidata Importa video o con Flash Video Encoder, vedete il Capitolo 16, “Operazioni con i file video", nella guida Uso di Flash .

Nozioni fondamentali sugli standard relativi ai cue point del componente FLVPlaybackCaptioning

All'interno dei metadati del file FLV, un cue point è rappresentato sotto forma di un oggetto con le proprietà seguenti: name , time , type e parameters . I cue point ActionScript di FLVPlaybackCaptioning presentano i seguenti attributi:

name
La proprietà name è una stringa che contiene il nome assegnato al cue point. La proprietà name deve iniziare con il prefisso fl.video.caption.2.0. a cui deve seguire una stringa. La stringa è costituita da una serie di numeri interi positivi che viene incrementata ogni volta per assicurare che i nomi siano univoci. Il prefisso include il numero di versione, che corrisponde anche al numero di versione di FLVPlayback. Per Adobe Flash CS4 e versioni successive, dovete impostare il numero di versione su 2.0 .

time
La proprietà time corrisponde alla posizione temporale in cui deve essere visualizzata la didascalia.

type
La proprietà type è una stringa il cui valore è "event" .

parameters
La proprietà parameters è un array che supporta le seguenti coppie nome/valore:
text:String
Il testo in formato HTML per la didascalia. Questo testo viene passato direttamente alla proprietà TextField.htmlText . Il componente FLVPlaybackCaptioning supporta una proprietà text: n opzionale, che consente l'uso di tracce in più lingue. Per ulteriori informazioni, vedete Supportare tracce in più lingue con cue point incorporati .

endTime:Number
La posizione temporale in cui la didascalia deve essere nascosta. Se non specificate questa proprietà , viene considerata dal componente FLVPlaybackCaptioning come NaN (not a number) e la didascalia continua a essere visualizzata fino al termine del file FLV (ovvero quando l'istanza FLVPlayback invia l'evento VideoEvent.COMPLETE ) . Specificate la proprietà endTime:Number in secondi.

backgroundColor:uint
Questo parametro imposta la proprietà TextField.backgroundColor . Questa proprietà è opzionale.

backgroundColorAlpha:Boolean
Se per backgroundColor è impostato un valore alfa 0%, il parametro imposta TextField.background = !backgroundColor . Questa proprietà è opzionale.

wrapOption:Boolean
Questo parametro imposta la proprietà TextField.wordWrap. Questa proprietà è opzionale.

Nozioni fondamentali sulle didascalie per i cue point di evento incorporati

Se non disponete di un file XML Timed Text contenente le didascalie per il file FLV, potete creare le didascalie associandole a un file XML contenente didascalie con i cue point di eventi incorporati. Nel file XML di esempio si presuppone che abbiate eseguito la procedura riportata di seguito per creare i cue point di evento incorporati nel video:

  • Aggiungete i cue point di evento (seguendo gli standard di FLVPlaybackCaptioning) ed eseguite la codifica del video.

  • In Flash, trascinate nello stage un componente FLVPlayback e un componente FLVPlaybackCaptioning.

  • Impostate le proprietà source dei componenti FLVPlayback e FLVPlaybackCaptioning (il percorso del file FLV e il percorso del file XML).

  • Procedete alla pubblicazione.

    Nell'esempio riportato di seguito viene importato il file XML nell'encoder:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="no" ?> 
    <FLVCoreCuePoints> 
     
        <CuePoint> 
            <Time>9136</Time> 
            <Type>event</Type> 
            <Name>fl.video.caption.2.0.index1</Name> 
            <Parameters> 
                <Parameter> 
                    <Name>text</Name> 
                    <Value><![CDATA[Captioning text for the first cue point]]></Value> 
                </Parameter> 
            </Parameters> 
        </CuePoint> 
     
        <CuePoint> 
            <Time>19327</Time> 
            <Type>event</Type> 
            <Name>fl.video.caption.2.0.index2</Name> 
            <Parameters> 
                <Parameter> 
                    <Name>text</Name> 
                    <Value><![CDATA[Captioning text for the second cue point]]></Value> 
                </Parameter> 
            </Parameters> 
        </CuePoint> 
     
        <CuePoint> 
            <Time>24247</Time> 
            <Type>event</Type> 
            <Name>fl.video.caption.2.0.index3</Name> 
            <Parameters> 
                <Parameter> 
                    <Name>text</Name> 
                    <Value><![CDATA[Captioning text for the third cue point]]></Value> 
                </Parameter> 
            </Parameters> 
        </CuePoint> 
     
        <CuePoint> 
            <Time>36546</Time> 
            <Type>event</Type> 
            <Name>fl.video.caption.2.0.index4</Name> 
            <Parameters> 
                <Parameter> 
                    <Name>text</Name> 
                    <Value><![CDATA[Captioning text for the fourth cue point]]></Value> 
                </Parameter> 
            </Parameters> 
        </CuePoint> 
     
    </FLVCoreCuePoints>

    Il componente FLVPlaybackCaptioning supporta inoltre l'uso di tracce in più lingue con cue point incorporati. Per ulteriori informazioni, vedete Supportare tracce in più lingue con cue point incorporati .

Supportare tracce in più lingue con cue point incorporati

La proprietà track del componente FLVPlaybackCaptioning supporta l'uso di tracce in più lingue con cue point incorporati, a condizione che il file XML Timed Text segua gli standard relativi ai cue point di FLVPlaybackCaptioning. (Per ulteriori informazioni, vedete Nozioni fondamentali sugli standard relativi ai cue point del componente FLVPlaybackCaptioning .) Tuttavia, il componente FLVPlaybackCaptioning non supporta l'uso tracce in più lingue in file XML separati. Per usare la proprietà track , impostatela su un valore non uguale a 0. Ad esempio, se impostate la proprietà track su 1 ( track == 1) , il componente FLVPlaybackCaptioning cercherà i parametri cue point. Se non viene trovata una corrispondenza, nei parametri cue point viene usata la proprietà text. Per ulteriori informazioni, vedete la proprietà track nella Guida di riferimento di ActionScript 3.0 per Flash Professional .